Snap ha presentato Snap OS 2.0, il nuovo sistema operativo progettato per i suoi occhiali AR Spectacles, in vista del lancio sul mercato della sesta generazione di Specs prevista per il 2026. Questa versione aggiornata introduce un’interfaccia completamente rinnovata, un browser potenziato, strumenti di condivisione migliorati e nuove funzionalità di realtà aumentata pensate per offrire un’esperienza più immersiva e fluida agli utenti.
Il browser di Snap OS 2.0 è stato completamente riprogettato per garantire una navigazione più rapida e un minor consumo energetico. L’interfaccia minimale si allinea al design generale del sistema operativo e include una nuova schermata principale con widget e segnalibri per un accesso immediato ai contenuti. La barra degli strumenti è stata ottimizzata per digitare o pronunciare URL, navigare nella cronologia e aggiornare le pagine.
Inoltre, le finestre sono ridimensionabili, consentendo di personalizzare il layout secondo le proprie esigenze, mentre il supporto a WebXR apre la porta a esperienze AR direttamente dai siti web compatibili. Un’altra novità importante è lo Spotlight Lens, che permette di sovrapporre video verticali e contenuti creativi del network di Snapchat direttamente nel mondo reale, senza dover usare lo smartphone.
I video possono essere riprodotti mentre si svolgono altre attività e possono rimanere fissati in un punto preciso o seguire l’utente nello spazio 3D. La funzionalità Gallery Lens migliora la fruizione e la condivisione dei media, con un layout a carosello interattivo per esplorare video e foto, possibilità di ingrandire e organizzare i contenuti prima di condividerli su Snapchat, e la modalità Travel Mode che stabilizza i contenuti AR durante gli spostamenti, anche su treni, automobili e aerei.
Snap OS 2.0 offre inoltre nuove opportunità per i giochi e i Lenses in realtà aumentata. Sviluppatori provenienti da 30 paesi stanno lavorando su Lenses per Spectacles, tra cui SightCraft di Enklu, NavigatAR di Utopia Labs e Pool Assist di Studio ANRK. Snap propone anche Lenses proprietari come Finger Paint, Chess e Imagine Together, mentre il gioco AR Synth Riders permette di interagire con la musica senza perdere consapevolezza dell’ambiente circostante. La sesta generazione di Specs rappresenta il primo tentativo di Snap di portare i suoi occhiali AR direttamente sul mercato consumer. I nuovi dispositivi saranno più leggeri e compatti rispetto alla versione 2024, ma dettagli su prezzo, specifiche complete e data di lancio non sono ancora stati rivelati.