Windows 11 sperimenta avvisi a schermo intero per abbonamenti e nuove funzioni per gamer

Microsoft introduce in Windows 11 (atteso alla release 25H2) una schermata a pieno schermo per ricordare il rinnovo di Microsoft 365 e amplia le funzionalità del tasto Xbox per gestire anche le app.

Windows 11 sperimenta avvisi a schermo intero per abbonamenti e nuove funzioni per gamer

Microsoft sta testando due novità interessanti in Windows 11, destinate rispettivamente a utenti di Microsoft 365 e appassionati di gaming su PC. La prima riguarda gli abbonamenti: nelle ultime build Dev e Beta del programma Insider, il sistema operativo mostra una nuova schermata a schermo intero denominata SCOOBE, acronimo di Second-chance out-of-box experience, dedicata a chi ha un abbonamento Microsoft 365 in scadenza o con un pagamento non andato a buon fine.

Questa interfaccia appare all’avvio del computer, bloccando temporaneamente l’accesso al desktop fino a quando l’utente non interagisce con il messaggio. L’obiettivo è ricordare agli utenti di rinnovare il servizio, fornendo un percorso rapido per aggiornare i metodi di pagamento e mantenere attivi benefici come lo spazio su cloud e l’accesso alle applicazioni della suite. Pur imponendo la sua presenza a schermo intero, Microsoft descrive la funzione come semplice e intuitiva, con un unico pannello dove scegliere se rinnovare subito oppure ignorare temporaneamente la notifica. È comunque possibile disattivare SCOOBE nelle impostazioni del sistema, in modo da non visualizzarla più.

Parallelamente, Microsoft ha introdotto una funzione dedicata ai gamer: il tasto centrale dei controller Xbox, collegati a Windows 11, ora può gestire anche le applicazioni. Finora il pulsante serviva a aprire la Game Bar con una pressione breve e a spegnere il controller con una pressione prolungata. Nelle ultime build di anteprima, la pressione lunga attiva la funzione Task View, consentendo di controllare rapidamente tutte le applicazioni aperte e passare da una finestra all’altra senza ricorrere a mouse o tastiera.

Questo aggiornamento rende il controller un hub multifunzione, utile non solo per il gaming su desktop, ma anche su dispositivi portatili e ibridi come ROG Xbox Ally e Ally X, pensati per esperienze da gaming PC in mobilità. Microsoft avverte però di un bug noto nelle build in anteprima che può causare crash del sistema se il controller viene usato via Bluetooth, consigliando in quel caso di intervenire manualmente dai driver di Windows. Infine, Microsoft ha reso disponibile l’ISO ufficiale di Windows 11 25H2, circa 7 GB, che anticipa il rollout generale previsto per ottobre. Il file consente aggiornamenti in-place o reinstallazioni complete tramite strumenti come Rufus, offrendo agli amministratori IT e ai tester la possibilità di valutare la nuova versione e pianificare distribuzioni personalizzate.

Continua a leggere su Fidelity News