Vivo amplia la serie Y31 con due nuove proposte per la fascia media

Il nuovo Vivo Y31 5G e il Vivo Y31 Pro 5G debuttano in India con un focus su autonomia, connettività 5G e robustezza, offrendo soluzioni di fascia media capaci di coniugare resistenza, fluidità e prezzi competitivi.

Vivo amplia la serie Y31 con due nuove proposte per la fascia media

La gamma Vivo Y31 si arricchisce di due varianti pensate per soddisfare esigenze diverse ma con un denominatore comune: autonomia e connettività di nuova generazione. Da un lato arriva il Vivo Y31 5G, che si distingue per la robustezza certificata IP69 e una batteria da 6.500 mAh, dall’altro il Vivo Y31 Pro 5G, che punta su un display Full HD+ a 120 Hz e sul chipset MediaTek Dimensity 7300 per offrire fluidità e prestazioni affidabili. Due soluzioni che condividono la grande capacità della batteria e il supporto al 5G, ma che si differenziano per approccio e target: uno più orientato alla resistenza e alla praticità, l’altro alla qualità visiva e al design moderno.

Vivo Y31 5G debutta in India: batteria da 6.500 mAh, 5G e protezione IP69 a prezzo competitivo

Il nuovo Vivo Y31 5G debutta sul mercato indiano come uno smartphone di fascia media che punta tutto sulla batteria da 6.500 mAh, connettività 5G e una robusta protezione IP69, distinguendosi dai suoi predecessori che non offrivano queste caratteristiche. Il punto di forza del Vivo Y31 5G è senza dubbio l’autonomia. Con una batteria da 6.500 mAh, il dispositivo è pensato per garantire più di una giornata di utilizzo intenso senza difficoltà. La ricarica da 44 W non è tra le più veloci della categoria, ma consente comunque di riportare il telefono operativo in tempi ragionevoli, offrendo un buon compromesso tra velocità ed efficienza.

Sotto la scocca troviamo il chipset Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2, una soluzione che in AnTuTu raggiunge circa 400.000-450.000 punti, sufficiente per garantire buone prestazioni in applicazioni quotidiane, multitasking e persino in qualche sessione di gaming leggero. A supporto, Vivo propone due configurazioni di memoria: 4 o 6 GB di RAM con 128 GB di archiviazione interna. È presente lo slot ibrido per schede microSD, utile per espandere la memoria se necessario.

Il comparto che lascia qualche dubbio è il display. Si tratta di un pannello IPS da 6,68 pollici con risoluzione di 720 x 1608 pixel, pari a una densità di 264 ppi. Una definizione non particolarmente elevata, che però viene bilanciata da una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, garanzia di fluidità nelle animazioni e nella navigazione.

Sul retro troviamo una doppia fotocamera con sensore principale da 50 megapixel e un modulo secondario da 0,08 megapixel per la profondità. La fotocamera anteriore è da 8 megapixel. Non c’è la stabilizzazione ottica e Vivo non ha specificato il modello dei sensori, ma per un utilizzo quotidiano si tratta di un comparto sufficiente a scatti social e videochiamate. Un elemento che rende il Vivo Y31 5G particolarmente interessante è la certificazione IP69, che garantisce una protezione completa contro polvere e immersioni prolungate in acqua. Inoltre, lo smartphone risponde agli standard di resistenza MIL-STD-810H, aumentando l’affidabilità complessiva del dispositivo per chi cerca robustezza.

Il telefono integra NFC, scanner laterale per le impronte digitali, connettività 5G con bande principali supportate, doppio slot Nano-SIM e Android 15 con interfaccia Funtouch OS 15. Le dimensioni sono di 166,14 x 77,01 x 8,39 millimetri per un peso di 209 grammi, equilibrato considerando la capienza della batteria. In India, Vivo Y31 5G parte da 14.999 rupie per la versione 4+128 GB e 16.499 rupie per quella 6+128 GB.

vivo Y31 Pro 5G: lo smartphone che punta su autonomia e fluidità

Il nuovo vivo Y31 Pro 5G è ufficialmente disponibile sul mercato indiano e si propone come uno degli smartphone più equilibrati nella fascia media, grazie a un mix ben calibrato di display, batteria e connettività. Con un prezzo che parte da circa 18,999 rupie per la versione da 128 GB e arriva a 20,999 rupie per quella da 256 GB, il dispositivo promette di essere una scelta interessante per chi cerca prestazioni solide e un design moderno senza spendere cifre elevate.

 
Il vivo Y31 Pro 5G è dotato di uno schermo da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ (2408×1080 pixel), refresh rate a 120 Hz e luminosità di picco fino a 1.050 nits. Questo significa che la fruizione di contenuti multimediali, lo streaming video e il gaming risultano particolarmente fluidi e godibili, anche all’aperto sotto la luce diretta del sole.

 
Sotto la scocca troviamo il nuovo MediaTek Dimensity 7300, realizzato a 4 nanometri, con architettura octa-core fino a 2,5 GHz e GPU Mali-G615 MC2. In abbinamento ci sono 8 GB di RAM LPDDR4x e storage UFS 3.1 disponibile nei tagli da 128 GB o 256 GB. La combinazione garantisce una buona velocità di esecuzione delle app e una gestione fluida del multitasking, con prestazioni stabili sia in ambito quotidiano che durante sessioni di gioco.

 
Il comparto fotografico è semplice ma efficace. Sul retro è presente una doppia fotocamera con sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.8, affiancato da un sensore di profondità da 2 megapixel con apertura f/2.4. La registrazione video arriva fino al 4K, mentre per i selfie c’è una fotocamera frontale da 8 megapixel con apertura f/2.05, sufficiente per scatti social e videochiamate di qualità discreta.

 
Uno dei punti di forza del vivo Y31 Pro 5G è la batteria da 6.500 mAh, capace di garantire una durata notevole anche con utilizzo intenso. A supporto c’è la ricarica rapida a 44 W che permette di recuperare ore di utilizzo in poco tempo, rendendo il dispositivo ideale per chi non vuole preoccuparsi costantemente del livello di carica. Il design si distingue per due colorazioni eleganti: Mocha Brown e Dreamy White. Le dimensioni sono di 165,7×76,3 mm con uno spessore di 8,09 mm per la versione marrone e 8,19 mm per quella bianca. Il peso varia tra i 204 e i 208 grammi. Lo smartphone integra inoltre la certificazione MIL-STD-810H per la resistenza e un grado di protezione IP64 contro polvere e schizzi d’acqua.

Per la connettività, il vivo Y31 Pro 5G supporta reti 5G SA/NSA (con bande n1/n3/n5/n8/n28B/n40/n77/n78), oltre a 4G VoLTE, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4 e sistemi di navigazione multipli come GPS, BeiDou, GLONASS, Galileo e QZSS. Presenti anche USB Type-C, audio stereo e sensore di impronte laterale.

Continua a leggere su Fidelity News