Sony ha svelato ufficialmente il nuovo Xperia 10 VII, uno smartphone (153x72x 8.3mm per 168 grammi) di fascia media che punta a distinguersi con alcune scelte particolari, tra cui un design più sottile e leggero, materiali premium e un pulsante fisico dedicato alla fotocamera, riprendendo una tradizione storica della serie Xperia. Questo modello è pensato per offrire un’esperienza equilibrata, combinando autonomia elevata, display di qualità e un supporto software che promette di essere tra i più longevi nella sua categoria.
Il dispositivo misura 155 x 68 x 8,3 millimetri per un peso di soli 164 grammi, risultando maneggevole e adatto all’uso con una sola mano. Lo schermo è un pannello OLED da 6,1 pollici con risoluzione Full HD+ (2.520 x 1.080 pixel), rapporto 21:9 (su altre fonti indicato come 19.5:9), refresh rate a 120 Hz, 97% DCI-P3, 10 bit tonal gradation, Triluminous display for mobile, ideale per la visione di contenuti multimediali e per il gaming leggero. A protezione è presente il vetro Gorilla Glass Victus 2, che assicura maggiore resistenza a urti e graffi.
Sul fronte hardware, Xperia 10 VII è alimentato dal chipset Snapdragon 6 Gen 3, costruito a 4 nanometri, che integra una CPU octa-core e una GPU Adreno di nuova generazione, garantendo prestazioni solide per la fascia media. Il telefono dispone di 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, con possibilità di espansione fino a 2 TB tramite microSD, mantenendo così la tradizione Sony di offrire flessibilità di archiviazione. I dati sono protetti da un sensore laterale per le impronte digitali.
La batteria da 5.000 mAh rappresenta uno dei punti forti del dispositivo, con ricarica rapida a 30 W e tecnologie di gestione intelligente sviluppate da Sony, come Battery Care, Stamina Mode e Xperia Adaptive Charging, che aiutano a preservarne la salute nel tempo. Il comparto fotografico vede come protagonista un sensore principale Exmor RS da 50 megapixel (84°) con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica (OIS), affiancato da un ultra-grandangolare (1/3″) da 13 megapixel con campo visivo di 120 gradi. Questa combinazione permette di coprire tre diverse lunghezze focali, simulando teleobiettivi grazie all’elaborazione software. La fotocamera anteriore da 8 megapixel (f/2.0, 78°, 1/4″ sensor, 1.12μm pixel size), inserita nella cornice superiore, è pensata per selfie e videochiamate di buona qualità. Sul lato multimediale, Xperia 10 VII non delude: troviamo audio stereo frontale, jack da 3,5 mm, supporto Hi-Res Audio, LDAC, aptX Adaptive e 360 Reality Audio. Per gli amanti della musica, è uno dei pochi smartphone che ancora preserva l’esperienza d’ascolto cablata di alto livello.
In termini di connettività, lo smartphone supporta le reti 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4, NFC e GPS multibanda. Non manca la certificazione IP65/IP68 contro acqua e polvere, che conferma l’attenzione di Sony alla robustezza del prodotto. Il sistema operativo è Android 15, con una promessa di quattro major update e sei anni di patch di sicurezza, un impegno raro per la fascia media e che lo rende una scelta longeva nel tempo. Sony Xperia 10 VII sarà disponibile da settembre 2025 in Europa, nelle colorazioni White, Turquoise e Charcoal Black, al prezzo di 449 euro. L’Italia, come già avvenuto per i modelli precedenti, non rientra tra i mercati scelti dall’azienda per la distribuzione ufficiale.