Honor X7d 4G: un entry-level con grande batteria e caratteristiche essenziali

Honor X7d 4G è uno smartphone entry-level che punta su un’enorme batteria da 6.500 mAh, un display fluido a 120 Hz e funzioni essenziali, offrendo affidabilità e autonomia a un prezzo accessibile.

Honor X7d 4G: un entry-level con grande batteria e caratteristiche essenziali

Honor ha ufficializzato il nuovo Honor X7d 4G, uno smartphone che si presenta come una proposta economica ma solida, pensata per chi cerca autonomia e affidabilità senza puntare sulle connessioni di ultima generazione. Dopo mesi di indiscrezioni e segnalazioni, il modello è comparso sul sito ufficiale dell’azienda, confermando gran parte delle specifiche anticipate nelle scorse settimane.

Il nuovo dispositivo mantiene un design sobrio e leggero, con dimensioni pari a 166,89 x 76,8 x 8,24 millimetri e un peso di 208 grammi. Il pannello frontale è un IPS da 6,77 pollici con risoluzione di 720 x 1610 pixel, che garantisce una densità di 261 ppi. Pur non essendo Full HD, la presenza del refresh rate a 120 Hz rende la navigazione più fluida, un dettaglio raro in questa fascia di prezzo.

Il cuore del dispositivo è il Qualcomm Snapdragon 685, un chipset octa-core con GPU Adreno 610 che nei test AnTuTu raggiunge circa 350.000 punti, un risultato sufficiente per gestire applicazioni di tutti i giorni, social network e giochi leggeri. Al momento sul sito ufficiale è confermata un’unica configurazione di memoria, 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna, con qualche dubbio sulla presenza o meno dello slot per microSD.

Il comparto fotografico resta essenziale. Sul retro trova spazio una dual camera con sensore principale da 108 megapixel e un obiettivo secondario da 2 megapixel dedicato alla profondità. La fotocamera frontale, incastonata in un notch, è da 8 megapixel. Mancano dettagli sul produttore del sensore principale, ma si tratta comunque di una dotazione che punta più ai numeri che alla qualità reale, sufficiente però per scatti quotidiani e condivisione sui social.

Il vero punto di forza di Honor X7d 4G è la batteria: con 6.500 mAh, rappresenta uno dei modelli più capienti sul mercato nella sua fascia. La ricarica rapida raggiunge i 35 W, una potenza discreta ma non eccezionale, considerando la capacità della batteria. Presente anche la ricarica inversa da 5 W, utile per alimentare altri dispositivi in caso di emergenza.

Come suggerisce il nome, lo smartphone non supporta le reti 5G ma si affida al 4G LTE, che rimane ancora ampiamente diffuso. Sono inclusi NFC, GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou, oltre al sensore di impronte laterale. A livello software, il telefono arriva con Android 15 personalizzato da MagicOS 9.0, garantendo così un’interfaccia aggiornata e fluida. Lo smartphone offre una protezione IP65, che lo rende resistente a polvere e schizzi d’acqua, pur non garantendo un’impermeabilità completa. Un dettaglio che aggiunge comunque un livello di sicurezza in più per l’uso quotidiano. Da segnalare anche l’esistenza della variante Honor X7d 5G, che si distingue per il chipset Snapdragon 6s Gen 3 (più performante con circa 450.000 punti AnTuTu) e un comparto fotografico ridimensionato, con sensore principale da 50 megapixel e frontale da 5 megapixel. 

Continua a leggere su Fidelity News