OPPO A6i ufficiale in Cina: un entry-level 5G con maxi batteria e prezzo super competitivo

OPPO A6i debutta in Cina come smartphone 5G economico con batteria da 6.000 mAh, schermo a 120 Hz e fino a 8+256 GB di memoria, ma con compromessi su risoluzione e comparto fotografico.

OPPO A6i ufficiale in Cina: un entry-level 5G con maxi batteria e prezzo super competitivo

OPPO ha ampliato la sua linea di smartphone economici in Cina con il nuovo OPPO A6i, un dispositivo pensato per chi cerca un telefono affidabile, con connettività 5G e una batteria generosa, senza spendere troppo.Il nuovo OPPO A6i integra un pannello S-IPS da 6,67 pollici con risoluzione 720 x 1604 pixel e densità di 264 ppi. Lo schermo supporta un refresh rate fino a 120 Hz e un touch sampling rate di 240 Hz, garantendo una buona fluidità nelle animazioni e nella risposta ai comandi, pur restando limitato dalla risoluzione HD+. Le cornici sono sottili, il design semplice e il peso di 194 grammi, con uno spessore di 7,99 mm, lo rendono abbastanza maneggevole. Il cuore del dispositivo è il chipset MediaTek Dimensity 6300, con architettura octa-core (2 Cortex-A76 a 2,4 GHz e 6 Cortex-A55) affiancato dalla GPU Mali-G57 MC2. Si tratta di una soluzione di fascia bassa ma capace di gestire senza problemi la connettività 5G e le operazioni quotidiane. Le configurazioni di memoria vanno da 6 GB di RAM e 128 GB di storage fino a un massimo di 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, con possibilità di espansione tramite microSD. La memoria è basata su standard LPDDR4X e UFS 2.2, una scelta equilibrata per questa fascia di prezzo.

Il comparto fotografico è molto essenziale: sul retro troviamo una doppia fotocamera con sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.8 e una lente secondaria da 2 megapixel per la profondità di campo. La fotocamera frontale, da 8 megapixel, è pensata per selfie e videochiamate, senza autofocus né flash. Non si tratta di un comparto destinato a stupire, ma sufficiente per un utilizzo quotidiano. Uno dei punti forti del nuovo OPPO A6i è senza dubbio la batteria da 6.000 mAh, che promette un’autonomia molto elevata anche con uso intenso. La ricarica rapida supportata è da 45 W, quindi in grado di riportare rapidamente energia al dispositivo pur non essendo ai livelli dei modelli premium.

Lo smartphone offre il supporto alle principali bande 5G, LTE e UMTS, con doppio slot Nano-SIM. È dotato di GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou per la navigazione, di un sensore di impronte digitali laterale, ingresso audio da 3,5 mm e porta USB-C 2.0. L’assenza dell’NFC si fa notare, ma resta un compromesso comprensibile in questa fascia di prezzo. Interessante la certificazione IP65, che garantisce una protezione di base contro polvere e schizzi d’acqua, elemento non sempre presente in dispositivi economici. Il nuovo OPPO A6i è disponibile in Cina in tre versioni: 6+128 GB a 799 yuan (circa 96 euro), 8+128 GB a 999 yuan (circa 120euro) e 8+256 GB a 1.099 yuan (circa 132 euro). Un posizionamento estremamente competitivo che lo rende una proposta molto interessante per chi vuole un device 5G a basso costo con autonomia da primato. 

Continua a leggere su Fidelity News