OPPO A5m ufficiale in Europa: uno smartphone entry-level con maxi batteria da 6.000 mAh

OPPO A5m debutta in Europa a (169 €) con batteria da 6.000 mAh, display da 6,67 pollici a 90 Hz, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria e certificazione IP65, puntando su autonomia e resistenza più che sulla potenza.

OPPO A5m ufficiale in Europa: uno smartphone entry-level con maxi batteria da 6.000 mAh

Il nuovo OPPO A5m è arrivato anche in Europa, posizionandosi nella fascia economica con un prezzo competitivo di circa 169 € in Spagna. Pur puntando a un pubblico che cerca soprattutto autonomia e praticità, il dispositivo non rinuncia a un design moderno e a qualche caratteristica interessante, anche se le specifiche complessive lo collocano nel segmento entry-level. 

Il frontale ospita un pannello S-IPS da 6,67 pollici con diagonale di 107 cm², risoluzione HD+ pari a 720 x 1.604 pixel e densità di 264 ppi. La frequenza di aggiornamento raggiunge i 90 Hz, mentre la frequenza di campionamento del tocco è di 180 Hz, garantendo una buona reattività nelle interazioni quotidiane. Lo schermo supporta 16 milioni di colori ed è di tipo multitouch capacitivo. 

Sotto la scocca troviamo il chipset Qualcomm Snapdragon 6s 4G Gen 1, dotato di CPU octa-core con quattro Kryo 260 basati su Cortex-A73 e quattro Kryo 260 su Cortex-A53, affiancati dalla GPU Adreno 610. Il modello attualmente in vendita in Europa è disponibile nella configurazione unica con 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di archiviazione UFS 2.1, espandibile tramite scheda microSD

Uno dei punti di forza dell’OPPO A5m è senza dubbio la batteria: si tratta di un’unità da 6.000 mAh (23,52 Wh), che supporta la ricarica rapida cablata a 45 W. Considerata la natura hardware poco energivora e la risoluzione contenuta dello schermo, l’autonomia promessa è decisamente superiore alla media del segmento.  Il comparto fotografico vede una fotocamera posteriore doppia con sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.8 e campo visivo di 76°, affiancata da un sensore di profondità da 2 megapixel f/2.4 con angolo di 89°. La fotocamera anteriore è da 5 megapixel con apertura f/2.2 e campo visivo di 77°. Sono presenti autofocus e flash LED sul retro, mentre la selfie camera non dispone di flash né autofocus. 

Il dispositivo offre connettività LTE con supporto a numerose bande, GPS con compatibilità a GLONASS, BeiDou e Galileo, NFC per i pagamenti contactless, porta USB Type-C 2.0 con supporto OTG e slot per SIM in formato Nano (dual SIM). Il sistema operativo è Android 15 con interfaccia ColorOS 15.0. Tra i sensori troviamo accelerometro, bussola, sensore di prossimità, sensore di luminosità e lettore di impronte digitali laterale.  Pur non essendo completamente impermeabile, l’OPPO A5m gode della certificazione IP65 per resistenza a polvere e getti d’acqua, oltre alla conformità allo standard MIL-STD-810H per una maggiore robustezza contro urti e condizioni ambientali difficili.

Continua a leggere su Fidelity News