Il nuovo FOSSiBOT F114 si presenta come uno smartphone rugged accessibile ma completo, pensato per chi cerca robustezza e praticità senza spendere troppo. Disponibile già su AliExpress a partire da circa 118 euro, questo dispositivo punta su un design originale con LED multicolore sul retro, capaci di segnalare chiamate e notifiche con un tocco estetico insolito nel segmento dei telefoni corazzati.
Il dispositivo è costruito per resistere a polvere e immersioni, grazie alla certificazione IP68 e IP69K, e secondo l’azienda può sopportare cadute e urti, anche se non viene menzionata la certificazione militare MIL-STD-810. Le dimensioni sono piuttosto generose, con un corpo da 175 per 82,5 millimetri e uno spessore di 10,88 millimetri, mentre il peso raggiunge i 266 grammi, un valore in linea con la categoria dei rugged. Sul fronte troviamo un display IPS da 6,67 pollici con risoluzione HD+ (720×1600 pixel) e densità di 263 ppi.
Nonostante la definizione non sia particolarmente alta, lo schermo sorprende grazie alla frequenza di aggiornamento che può arrivare fino a 120 Hz, offrendo una fluidità superiore a molti concorrenti diretti nella stessa fascia di prezzo. A livello hardware, il cuore del FOSSiBOT F114 è il chispet Unisoc T615, un octa-core con due core Cortex-A75 da 1,8 GHz e sei Cortex-A55 per i compiti meno impegnativi, accompagnato dalla GPU Mali-G57 MP1.
Le prestazioni si collocano nella fascia medio-bassa, con circa 300.000 punti su AnTuTu, sufficienti per social, messaggistica, navigazione e applicazioni leggere. La memoria a disposizione prevede 4 GB di RAM e 128 GB di archiviazione interna, con possibilità di espansione fino a 2 TB tramite microSD, anche se lo slot è di tipo ibrido e costringe a scegliere tra seconda SIM o scheda di memoria.
Il comparto fotografico è essenziale ma funzionale. Sul retro è presente una doppia fotocamera con sensore principale da 50 MP OmniVision OV50C40 e un obiettivo macro da 2 MP SmartSens SC202CS, accompagnati da flash LED e autofocus. Per i selfie e le videochiamate troviamo una fotocamera anteriore da 8 MP Sony IMX219, priva di autofocus e flash, ma adeguata all’uso quotidiano. L’autonomia è affidata a una batteria da 5.000 mAh, considerata ormai lo standard per la categoria. Non si tratta di un valore eccezionale per un rugged, ma garantisce una giornata intera di utilizzo moderato.
La ricarica rapida si ferma a 18 W, quindi non velocissima, ma sufficiente per un dispositivo di questa fascia. Sul fronte connettività il F114 supporta rete LTE con un ampio ventaglio di bande, è dotato di NFC per i pagamenti contactless, integra un sensore di impronte digitali laterale e garantisce un’ottima precisione nella geolocalizzazione grazie alla compatibilità con GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou. Lato software, la presenza di Android 15 è un punto di forza importante per un dispositivo entry-level, poiché assicura compatibilità con le ultime funzioni e aggiornamenti di sicurezza.