Il mercato degli smartphone rugged non è più un settore di nicchia dedicato solo a chi lavora in condizioni estreme. Oggi sempre più utenti scelgono dispositivi resistenti e longevi, capaci di offrire una batteria durevole e un design a prova di urti, acqua e polvere. Il brand cinese FOSSiBOT, specializzato proprio in questa categoria, ha presentato in maniera silenziosa il nuovo FOSSiBOT F109S, un modello che inizia ora a diffondersi sul mercato e che porta con sé alcune soluzioni insolite per la sua fascia di prezzo.
La caratteristica più distintiva del FOSSiBOT F109S è la presenza di due schermi. Il principale misura 6,75 pollici, utilizza un pannello IPS e ha una risoluzione di 720×1600 pixel. Si tratta di un livello piuttosto basico per il 2025, con una densità di 260 ppi che evidenzia la sua natura entry-level. A renderlo particolare è il secondo display, un piccolo pannello circolare da 1,32 pollici posto sul retro, con risoluzione 360×360. Questo schermo consente di rispondere alle chiamate, controllare la musica o scattare selfie con la fotocamera principale, avvicinando il dispositivo al concetto di ibrido tra smartphone rugged e smartwatch.
A gestire il sistema c’è il MediaTek Helio G81, un chipset di fascia bassa che in AnTuTu raggiunge circa 250.000 punti. È sufficiente per chiamate, chat e social network, ma non adatto a giochi pesanti o multitasking spinto. L’assenza del 5G conferma l’approccio pratico e senza fronzoli. Sul fronte memoria, invece, le specifiche sorprendono: 6 GB di RAM e ben 256 GB di storage, espandibile fino a 2 TB tramite microSD con slot ibrido.
Un’offerta generosa per un rugged economico. Il comparto fotografico è piuttosto semplice. Sul retro troviamo un sensore principale da 50 MP (Hynix Hi-5021) affiancato da una lente macro da 5 MP, mentre la fotocamera frontale è da 16 MP. Più che sufficienti per scatti rapidi o foto documentali, ma senza grandi ambizioni di qualità in condizioni di scarsa luce. La vera forza del FOSSiBOT F109S è la batteria da 10.600 mAh, che assicura diversi giorni di utilizzo senza ricarica. L’unico compromesso è la ricarica da 18 W, lenta per un accumulatore di queste dimensioni. Sul fronte resistenza, il dispositivo offre certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H, risultando quindi impermeabile, resistente alla polvere e agli urti: un compagno ideale per chi lavora all’aperto, viaggia o svolge attività in contesti difficili. Attualmente il FOSSiBOT F109S è disponibile su AliExpress a circa 153 euro.
In alternativa, chi desidera maggiori prestazioni può orientarsi sul fratello maggiore, FOSSiBOT F109, dotato di chip Dimensity 6300 con supporto al 5G e 8 GB di RAM. Con un prezzo intorno ai 188 euro, offre un equilibrio migliore tra prestazioni e resistenza.