AOC ha ufficialmente presentato in Cina il suo nuovo tablet AOC 10W1D, un dispositivo basato su tecnologia e-ink che si rivolge in particolare al mondo della didattica e della produttività. Pensato per accompagnare studenti e professionisti nelle attività quotidiane di lettura, scrittura e annotazione, questo nuovo device punta su un’esperienza d’uso priva di distrazioni, con consumi energetici ridotti e tecnologie avanzate integrate.
Disponibile al prezzo di 1.699 yuan (circa 205 euro), il tablet è già acquistabile su JD.com, uno dei principali store online cinesi. Il punto di forza dell’AOC 10W1D è lo schermo e-ink Carta da 10,1 pollici con risoluzione di 1.200 x 1.600 pixel, nel formato 3:4 e una densità di 200 PPI. Il pannello, trattato con un rivestimento antiriflesso, è ideale per la lettura prolungata anche in ambienti con illuminazione variabile, simulando al meglio la sensazione della carta stampata.
A rendere il tutto ancora più funzionale è il supporto alla penna Wacom EMR, che non necessita di batteria e consente di scrivere a mano libera con grande precisione, utile per prendere appunti, annotare PDF e disegnare. Dal punto di vista costruttivo, il dispositivo si presenta con un telaio in metallo e una scocca posteriore in fibra di vetro, che assicurano robustezza e leggerezza. Con uno spessore di soli 6,5 mm e un peso di 385 grammi, l’AOC 10W1D è facilmente trasportabile nello zaino o nella borsa, rivelandosi un alleato affidabile sia in contesto scolastico che lavorativo.
All’interno troviamo il chipset Rockchip RK3566, un quad-core Cortex-A55, affiancato da 2 GB di RAM LPDDR4 e 32 GB di memoria interna eMMC. La configurazione, sebbene non da top di gamma, è sufficiente per garantire una buona fluidità nell’utilizzo delle principali applicazioni didattiche e gestionali. Il sistema operativo è una versione personalizzata di Android 11, arricchita dall’interfaccia AOC Smart Study OS, che include strumenti dedicati all’organizzazione dello studio e alla creazione di contenuti.
Il tablet dispone di connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth 4.2, porta USB-C per la ricarica e la trasmissione audio, doppio altoparlante da 1W e microfoni integrati per registrazioni chiare e pulite. Grande attenzione è stata data anche alle funzionalità smart, con la presenza di un sistema OCR per il riconoscimento del testo, un sistema di generazione automatica di quiz, la possibilità di correggere note scritte a mano con intelligenza artificiale e la gestione dei documenti tramite multitasking e cifratura.