Il Vivo Y400 5G (qui la versione 4G) è il più recente modello della serie Y400, presentato ufficialmente in India a partire da un prezzo di 21.999 rupie. Dopo il lancio della versione Pro lo scorso luglio, questo nuovo smartphone punta a consolidare la presenza di Vivo nel segmento medio con caratteristiche tecniche interessanti e un design sottile ed elegante.
Il cuore del dispositivo è un ampio display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 pixel) e rapporto 20:9, capace di raggiungere una luminosità massima di 1800 nits, garantendo così una visione nitida anche sotto la luce diretta del sole. La frequenza di aggiornamento è di 120 Hz, per una fluidità di navigazione e gaming superiore, mentre la certificazione SGS Eye Protection assicura una riduzione dell’affaticamento visivo durante l’uso prolungato. Il pannello supporta HDR10+, offrendo colori vividi e profondi.
Sotto la scocca troviamo il chipset Snapdragon 4 Gen 2, realizzato con processo produttivo a 4 nanometri, che monta due core ad alte prestazioni Cortex-A78 a 2,2 GHz e sei core Cortex-A55 a 2 GHz, affiancato dalla GPU Adreno 613. La gestione termica è affidata a un sistema di raffreddamento con oltre 40.000 mm² di superficie dedicata, per mantenere le prestazioni costanti anche in condizioni di stress.
La memoria RAM è di 8 GB LPDDR4X, espandibile virtualmente di altri 8 GB grazie alla funzione di virtual RAM. La memoria interna è disponibile in due configurazioni, 128 GB o 256 GB, entrambe con tecnologia UFS 3.1, per garantire velocità elevate in lettura e scrittura dei dati.
Il comparto fotografico posteriore è composto da una fotocamera principale da 50 megapixel con sensore Sony IMX885, apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica (OIS), supportata da un sensore di profondità da 2 megapixel per migliorare l’effetto ritratto. La fotocamera frontale da 32 megapixel, con apertura f/2.45, è ideale per selfie nitidi e videochiamate di qualità.
Sul piano della resistenza, il Vivo Y400 5G è certificato IP68 e IP69, una combinazione rara che assicura protezione totale da polvere e acqua, con possibilità di immersione fino a 2 metri per 30 minuti. Il dispositivo supporta inoltre modalità come la fotografia subacquea, il rilevamento di umidità, il touchscreen funzionale anche con mani bagnate e un sistema di espulsione dell’acqua tramite un semplice tocco.
Lato software, lo smartphone esegue Android 15 con interfaccia Funtouch OS 15, integrando un’ampia suite di funzionalità AI tra cui AI Transcript Assist, AI Note Assist, AI Documents, traduzione dello schermo e modalità Focus, per ottimizzare l’esperienza utente e la produttività.Il dispositivo misura circa 162,29 x 75,31 x 7,9 millimetri e pesa intorno ai 198 grammi. La batteria da 6.000 mAh è supportata dalla ricarica rapida a 90 W, capace di raggiungere il 50% di carica in soli 20 minuti, e include la tecnologia bypass charging per garantire maggiore sicurezza e durata della batteria.
Il Vivo Y400 5G supporta connettività 5G SA/NSA su numerose bande (n1, n3, n5, n8, n28B, n40, n77, n78), dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS e dispone di sensore di impronte integrato nel display, altoparlanti stereo e porta USB Type-C con supporto audio. Il telefono sarà disponibile a partire dal 7 agosto 2025 in due colorazioni, Olive Green e Glam White. Il modello con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna è in vendita a 21.999 rupie, mentre la versione da 8 GB + 256 GB costa 23.999 rupie. Le prenotazioni sono aperte dal 4 agosto su Vivo India e i principali store online come Flipkart e Amazon, oltre ai rivenditori autorizzati.