Honor Pad X7 8.7: un tablet compatto e funzionale con Snapdragon 680 e display a 90 Hz

Il nuovo Honor Pad X7 8.7 si presenta come un tablet essenziale e ben bilanciato, con un display fluido a 90 Hz, un chipset affidabile e una batteria capiente, pensato per chi cerca praticità senza eccessi tecnici.

Honor Pad X7 8.7: un tablet compatto e funzionale con Snapdragon 680 e display a 90 Hz

Honor ha presentato il nuovo tablet Honor Pad X7 8.7, un dispositivo internazionale che si distingue dal modello cinese Honor Pad X7 8.0 del 2021, con caratteristiche e dimensioni completamente diverse. Pensato per un utilizzo essenziale, il tablet si connette esclusivamente tramite Wi-Fi, senza supporto per il collegamento mobile e senza conferme ufficiali sulla presenza del modulo GPS.

Il cuore del dispositivo è il chipset Qualcomm Snapdragon 680, lanciato nel 2021, che offre una buona efficienza grazie a otto core distribuiti tra quattro Kryo 265 a 2,4 GHz (Cortex-A73) per le prestazioni e quattro Kryo 265 (Cortex-A53) per il risparmio energetico, con la GPU Adreno 610 che si occupa della parte grafica. Questo processore raggiunge circa 300.000 punti su AnTuTu, posizionando il tablet nella fascia media del mercato.

Per quanto riguarda la memoria, sono previste due configurazioni: la versione base con 4 gigabyte di RAM e 64 gigabyte di spazio interno, e quella più avanzata con 6 gigabyte di RAM e 128 gigabyte di archiviazione. Entrambe le varianti supportano l’espansione tramite schede microSD fino a 1 terabyte, una soluzione ideale per chi necessita di maggiore spazio per app, documenti o multimedia.

Il display è un IPS da 8,7 pollici, con una superficie di 215 centimetri quadrati e risoluzione relativamente modesta di 800 x 1340 pixel, che garantisce una densità di 179 pixel per pollice. Il pannello supporta una frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz, elemento che rende più fluida la navigazione e lo scorrimento delle pagine, soprattutto nei contenuti dinamici o giochi leggeri. Il touchscreen capacitivo multitouch supporta 16 milioni di colori, assicurando una buona esperienza visiva.

La batteria da 7.020 mAh assicura un’autonomia interessante per l’uso quotidiano, anche se il tablet non dispone di ricarica rapida, con il caricatore da 10 watt incluso. Per la fotografia, Honor Pad X7 8.7 monta una fotocamera posteriore da 8 megapixel con apertura f/2.0, flash e autofocus, mentre quella frontale è da 5 megapixel con apertura f/2.2, senza flash né autofocus. Queste caratteristiche la rendono più adatta per videochiamate e scansioni leggere.

Dal punto di vista del design, il tablet misura 211,8 x 124,8 x 7,99 millimetri e pesa 365 grammi, risultando quindi leggero e maneggevole, adatto anche all’uso prolungato. La connettività fisica si affida a una porta USB Type-C per ricarica e trasferimento dati. Il sistema operativo preinstallato è Android 15, garantendo accesso alle ultime funzionalità software e compatibilità con le app più aggiornate. Per ora, non è stato comunicato il prezzo né la disponibilità ufficiale sul mercato europeo o italiano, ma il dispositivo si propone come un’opzione pratica e bilanciata per chi cerca un tablet semplice, con buona autonomia e prestazioni adeguate per l’uso quotidiano.

Continua a leggere su Fidelity News