iKKO, azienda di Hong Kong nota per i suoi auricolari di alta qualità, fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone con un modello decisamente fuori dagli schemi. Il nuovo iKKO Mind One si distingue immediatamente per il suo design quadrato e le dimensioni estremamente compatte, un micro-smartphone pensato per chi cerca qualcosa di unico in termini di portabilità e funzionalità.
Presentato ufficialmente il 23 luglio 2025 dopo una lunga serie di teaser, questo dispositivo unisce caratteristiche tecniche avanzate con una particolare attenzione all’audio Hi-Fi e all’intelligenza artificiale. Il Mind One colpisce già al primo sguardo per le sue dimensioni contenute: misura 86 x 72 x 8,9 millimetri e pesa solo 132 grammi, un formato davvero insolito per uno smartphone moderno. Lo schermo AMOLED da 4,02 pollici vanta una risoluzione di 1240 x 1080 pixel con un rapporto quasi quadrato di 10,3:9, una scelta che valorizza la particolarità estetica del dispositivo. Il display supporta la tecnologia DC Dimming per ridurre lo sfarfallio, mentre nella versione Pro è protetto da un vetro zaffiro, segno di una cura particolare verso la robustezza e la qualità visiva.
Un elemento che rende il Mind One davvero singolare è la sua fotocamera ribaltabile. Il telefono non presenta una fotocamera frontale tradizionale; al suo posto, la fotocamera principale da 50 megapixel con sensore Sony 1/1.56” e stabilizzazione ottica (OIS) può essere ruotata manualmente in avanti per gli autoscatti. Questa soluzione elimina la necessità di una selfie cam separata, mantenendo pulito e simmetrico il design del dispositivo. Il modulo fotografico è privo di motori automatici, quindi l’utente deve inclinare manualmente la fotocamera per scattare selfie, mentre un flash LED rimane fisso sul retro.
Sul fronte hardware, il Mind One monta un MediaTek MT8781, una variante del noto Helio G99 ottimizzata per tablet. Questo chipset a 6 nanometri offre una CPU octa-core composta da due Cortex-A76 a 2,2 GHz e sei Cortex-A55 a 2,0 GHz, accompagnata da una GPU Mali-G57 MC2. La scelta di questo SoC riflette la volontà di mantenere bassi consumi e temperature in un dispositivo dalle dimensioni così ridotte, anche se a scapito della connettività 5G, che manca nel dispositivo. L’hardware è supportato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, mentre il sistema operativo è Android 15 con garanzia di aggiornamenti per tre anni sul sistema e cinque anni per la sicurezza.
L’intelligenza artificiale assume un ruolo centrale nel Mind One grazie a iKKO AIOS, un’interfaccia proprietaria che integra funzionalità avanzate come la lettura vocale di articoli, la trascrizione automatica di riunioni con traduzione e sintesi, e il riconoscimento di oggetti in tempo reale. Dal punto di vista della connettività, il dispositivo supporta una eSIM virtuale utilizzabile in 140 paesi, mentre nella versione Pro è disponibile anche NovaLink, che garantisce internet gratuito per le funzioni AI in 60 paesi, ad eccezione della Russia.
La versatilità, anche audio, rappresenta un altro punto di forza del Mind One, che offre un accessorio opzionale particolarmente interessante: una custodia QWERTY con tastiera fisica integrata, DAC Hi-Fi Cirrus Logic CS43198, jack audio da 3,5 millimetri e una batteria supplementare da 500 mAh a supporto di quella interna da 2200 mAh.
Questo accessorio amplia le dimensioni del dispositivo a 126,5 x 74 x 11,6 millimetri, pur mantenendo un’ottima portabilità e migliorando sensibilmente l’esperienza audio e l’usabilità. Per quanto riguarda i prezzi, il Mind One Pro è attualmente in preordine su Kickstarter, dove i primi 200 pezzi sono andati esauriti a 299 dollari. Ancora disponibili alcune unità a 369 dollari, con spedizione prevista per dicembre. Successivamente il prezzo salirà a 429 dollari. La custodia QWERTY viene proposta a 79 dollari, mentre la versione base del telefono, che non include il vetro zaffiro e NovaLink, arriverà in un secondo momento. Il dispositivo è offerto in diverse colorazioni tra cui bianco, nero, rosa e azzurro, mentre la custodia è disponibile in nero, giallo, rosa e azzurro.