Windows 11 si prepara a far ascoltare l’audio su più dispositivi contemporaneamente

Microsoft sta testando una nuova funzione per Windows 11 che permetterà di riprodurre l’audio su più dispositivi simultaneamente, migliorando l’esperienza sonora e la gestione dei dispositivi audio multipli.

Windows 11 si prepara a far ascoltare l’audio su più dispositivi contemporaneamente

Windows 11 si prepara a introdurre una nuova funzionalità molto attesa dagli utenti: la possibilità di riprodurre l’audio su più dispositivi contemporaneamente. Questa novità, ancora in fase sperimentale nelle versioni Insider dei canali Dev e Beta, rappresenta un importante passo avanti per migliorare l’esperienza audio su PC, specialmente per chi utilizza più dispositivi audio come cuffie wireless, altoparlanti Bluetooth o sistemi audio esterni.

La funzione, anticipata dall’utente @phantomofearth su X (ex Twitter), si presenta come un pulsante chiamato “Condividi audio” che comparirà nel vassoio delle scorciatoie della barra delle applicazioni, accanto a icone familiari come Proietta, Wi-Fi e Bluetooth. Cliccando su questo pulsante, l’utente potrà selezionare dai dispositivi audio esterni collegati quelli su cui desidera diffondere simultaneamente l’audio. A quel punto, basterà premere “Share” per iniziare la riproduzione sonora su tutti i dispositivi scelti.

Questa funzionalità risponde a una richiesta che molti utenti hanno avuto fin dalla diffusione degli auricolari wireless e dei sistemi audio multi-room. Prima d’ora, infatti, Windows non supportava nativamente la trasmissione audio a più dispositivi in contemporanea, costringendo spesso gli utenti a soluzioni di terze parti o ad accontentarsi della riproduzione su un solo dispositivo alla volta. L’introduzione ufficiale di Microsoft porterà quindi un significativo miglioramento in termini di comodità e flessibilità d’uso.

Il debutto di questa funzione, tuttavia, non ha ancora una data ufficiale. Al momento è disponibile solo per gli utenti Insider iscritti ai canali di sviluppo e beta, ma Microsoft sta lavorando per ottimizzarla e garantirne la stabilità prima del rilascio globale nella versione stabile di Windows 11. Il processo di rollout dovrebbe proseguire nei prossimi mesi, portando la novità a tutti i possessori del sistema operativo. Questo aggiornamento si inserisce in un contesto più ampio di migliorie che Microsoft sta apportando al suo sistema operativo.

Di recente, infatti, sono state integrate versioni aggiornate delle app native di Windows 11 direttamente nell’installazione iniziale, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e semplificare l’esperienza d’uso, riducendo la necessità di download e aggiornamenti separati. L’introduzione della condivisione audio multi-dispositivo potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro dispositivi audio, permettendo di ascoltare musica, seguire video o partecipare a chiamate su più cuffie o altoparlanti contemporaneamente. Questo è particolarmente utile in contesti familiari o di lavoro, dove più persone possono voler ascoltare lo stesso contenuto senza dover utilizzare un unico dispositivo.

Continua a leggere su Fidelity News