Il mercato degli smartphone continua a proporre alternative interessanti anche per chi cerca dispositivi economici ma ricchi di funzioni. Ne sono esempio l’Infinix Hot 60 5G+ appena presentato in India e l’Oukitel WP53 Pro, annunciato per il mercato globale come un rugged phone accessibile ma ben equipaggiato. Due visioni diverse di tecnologia mobile, accomunate dall’intenzione di offrire valore al giusto prezzo.
Infinix Hot 60 5G+: potenza e fluidità con Dimensity 7020
Presentato come successore nella serie Hot 60, l’Infinix Hot 60 5G+ si posiziona nella fascia entry-level 5G, puntando su specifiche tecniche sorprendenti per il prezzo proposto (circa 113 euro al cambio). Il display è un ampio LCD HD+ da 6.7 pollici con refresh rate a 120 Hz e sampling rate a 240 Hz, protetto da vetro Panda, e offre una buona fluidità nella navigazione e nel gaming. Il cuore del dispositivo è il chipset MediaTek Dimensity 7020, costruito a 6 nm, affiancato da 6 GB di RAM fisica e fino a 6 GB di RAM virtuale. Il comparto software è aggiornato con Android 15 personalizzato con XOS 15, con due anni garantiti di aggiornamenti di sicurezza e una certificazione TUV SUD che promette fino a cinque anni di utilizzo fluido. Tra le funzioni intelligenti spicca il pulsante AI One-Tap che attiva Folax, l’assistente smart proprietario capace di gestire meteo, fotocamera, indicazioni stradali e altro ancora. Interessante anche la presenza della funzione Circle to Search, una prima assoluta nel segmento.
Il comparto fotografico comprende una fotocamera posteriore da 50 MP, supportata da un secondo sensore non meglio specificato, e una fotocamera anteriore da 8 MP con flash LED. La batteria da 5.200 mAh con ricarica a 18 W supporta anche la modalità bypass e la ricarica inversa via cavo. Il tutto racchiuso in un corpo da 193 grammi, con certificazione IP64 per resistenza a polvere e schizzi.
Oukitel WP53 Pro: il rugged phone con super torcia e speaker da 128 dB
Da un’esperienza multimediale fluida si passa a un mondo fatto di resistenza e funzionalità estreme. L’Oukitel WP53 Pro è un rugged phone economico pensato per ambienti difficili e utenti esigenti in termini di autonomia e robustezza. Il punto di forza? Una super torcia LED da campeggio e uno speaker potentissimo da 128 dB, perfetto per l’uso all’aperto o in ambienti rumorosi.
Lo smartphone adotta un chipset Unisoc T615, che garantisce prestazioni base (circa 300.000 punti in AnTuTu), ma abbinate a 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, espandibile fino a 1 TB. Il display da 6.52 pollici con risoluzione di 576 x 1280 pixel non è il punto forte del dispositivo, ma è protetto da vetro DragonTrail e pensato per resistere più che stupire. A sorprendere è la batteria da 10.600 mAh, che garantisce un’autonomia estesa per giorni, anche se la ricarica si ferma a 18 W. Il comparto fotografico è essenziale: 50 MP + 0.08 MP sul retro e 8 MP frontalmente. Non mancano NFC, lettore d’impronte laterale, Android 15, e certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H. Il tutto in un corpo massiccio da 388 grammi, perfetto per l’uso professionale o outdoor.