Samsung ha ufficializzato nel corso dell’evento Galaxy Unpacked 2025 la nuova gamma di smartwatch Galaxy Watch8, composta da tre modelli distinti – Galaxy Watch8, Galaxy Watch8 Classic e Galaxy Watch8 Ultra – che condividono un design unificato ma si differenziano per dimensioni, materiali e funzionalità avanzate. Lanciati accanto ai nuovi pieghevoli Galaxy Z Fold7, Flip7 e Flip7 FE, i nuovi orologi rappresentano l’evoluzione più ambiziosa mai vista nella lineup wearable del brand coreano. Tutti i modelli presentano il nuovo design “cushion”, mutuato dal Watch Ultra della scorsa generazione, con una struttura interna riprogettata per essere più compatta (11% più sottile rispetto al 2024) e comoda al polso, anche grazie al sistema Dynamic Lug che migliora la stabilità e la precisione nei rilevamenti biometrici. Lo schermo, protetto da vetro zaffiro, è un Super AMOLED sempre attivo, con luminosità potenziata fino a 3.000 nit nel modello Ultra.
A bordo di tutta la gamma troviamo il nuovo chipset Exynos W1000 a 5 core da 3nm, che garantisce alte prestazioni e una gestione efficiente della batteria. Con questa nuova generazione, la famiglia Galaxy Watch 8 si arricchisce dell’intelligenza artificiale grazie a Gemini, un assistente personale sempre a portata di polso che consente di interagire vocalmente: basta parlare al microfono e l’orologio risponde in tempo reale tramite l’altoparlante integrato, offrendo un’esperienza d’uso naturale e immediata.
One UI 8 Watch
One UI 8 Watch è stata progettata per adattarsi perfettamente alle dimensioni e alla forma del quadrante degli smartwatch Samsung, offrendo un’interfaccia fluida e intuitiva. Tra le novità più interessanti troviamo la Now Bar, una barra che consente di accedere rapidamente a informazioni essenziali come meteo, salute ed eventi, e le Multi-Info Tiles, che raccolgono più dati in un’unica schermata per una panoramica immediata e personalizzabile. La luminosità dello schermo è migliorata, così come l’autonomia generale del dispositivo, grazie anche al processore a 3 nanometri che garantisce prestazioni elevate e un’efficienza energetica superiore. Il GPS a doppia frequenza assicura una localizzazione più precisa, fondamentale per chi utilizza lo smartwatch durante attività all’aperto. Tra le funzionalità avanzate, spicca il monitoraggio del sonno che include un coaching personalizzato e la capacità di rilevare apnee notturne da moderate a gravi. La nuova funzione Bedtime Guidance analizza il ritmo circadiano dell’utente, suggerendo gli orari ideali per andare a dormire e svegliarsi in modo naturale. Vascular Load monitora lo stress sul sistema vascolare durante il riposo, mentre l’Antioxidant Index misura in soli 5 secondi i livelli di carotenoidi, importanti per la salute cellulare. Il Running Coach valuta il livello di forma fisica su una scala da 1 a 10 e genera un piano di allenamento personalizzato. La funzione Together è stata aggiornata per rendere più coinvolgente e competitiva l’attività di corsa tra amici e familiari. Altre funzioni di supporto al benessere includono l’High Stress Alert, che segnala quando è necessario prendersi una pausa, il Mindfulness Tracker per registrare lo stato d’animo e suggerire esercizi di respirazione mirati alla riduzione dello stress, e l’Energy Score, basato su intelligenza artificiale, che offre una visione quotidiana del livello energetico personale.
Galaxy Watch8 e Watch8 Classic: prestazioni migliorate e focus sulla salute
Il Galaxy Watch8 è disponibile in due formati distinti, 40 mm e 44 mm, pensati per offrire un equilibrio tra dimensioni compatte e funzionalità avanzate. Il modello da 40 mm monta un display Super AMOLED da 1,34 pollici con risoluzione di 438 x 480 pixel, mentre la versione più grande da 44 mm sfoggia un pannello da 1,47 pollici con risoluzione fino a 480 x 480 pixel, entrambi protetti da vetro Sapphire Crystal e dotati della tecnologia Full Color Always On, che garantisce visibilità ottimale in ogni condizione luminosa. Sul piano hardware, entrambi i modelli condividono il potente processore Exynos W1000 a 5 core, costruito con processo a 3 nanometri, affiancato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, sufficienti per archiviare app, musica e dati senza compromessi. La batteria varia a seconda delle dimensioni: 325 mAh per il modello da 40 mm e 435 mAh per quello da 44 mm, entrambe compatibili con la ricarica wireless rapida secondo lo standard WPC, per una ricarica efficiente e pratica senza fili.
Per chi cerca un approccio più classico, il Galaxy Watch8 Classic si presenta con una cassa da 46 mm, impreziosita da una ghiera girevole fisica che facilita la navigazione dell’interfaccia e un pulsante rapido per accessi immediati. Questo modello dispone di una memoria interna più ampia, pari a 64 GB, e di una batteria da 445 mAh, leggermente superiore rispetto alle versioni base. Anche qui troviamo la ricarica wireless rapida con standard WPC, e la protezione del display è affidata al vetro Sapphire Crystal Super AMOLED da 1,34 pollici con risoluzione 438 x 438 pixel, mantenendo la qualità visiva e la risposta touch eccellenti.Entrambi gli smartwatch sono equipaggiati con Wear OS 6 personalizzato da Samsung attraverso l’interfaccia One UI 8 Watch, che ottimizza l’esperienza utente adattandosi perfettamente alle dimensioni del quadrante e offrendo funzionalità esclusive.
Dal punto di vista della resistenza, i Galaxy Watch8 e Watch8 Classic vantano certificazioni di rilievo: resistenza all’acqua fino a 5 ATM, protezione contro polvere e immersioni temporanee con IP68, e robustezza militare conforme allo standard MIL-STD-810H, garantendo durabilità in ogni situazione. Le funzionalità dedicate alla salute e al benessere sono ampie e sofisticate. Tra queste spiccano il monitoraggio dell’apnea notturna e l’analisi del ritmo circadiano tramite la funzione Bedtime Guidance, che suggerisce gli orari ideali per dormire e svegliarsi in base alle abitudini e ai dati rilevati. Il dispositivo misura anche l’indice antiossidante, offrendo un’indicazione sui livelli di carotenoidi nel corpo, e monitora il carico vascolare per valutare lo stress sul sistema cardiovascolare. Il punteggio energetico giornaliero, basato su intelligenza artificiale, consente di comprendere meglio la propria energia e la forma fisica quotidiana. Per l’attività sportiva, il Running Coach propone piani di allenamento personalizzati, mentre la funzione Together permette di correre in modo competitivo con amici e familiari, aggiungendo un tocco di socialità all’allenamento.
I sensori integrati sono all’avanguardia e comprendono il BioActive, che combina il segnale ottico, elettrico cardiaco e l’analisi dell’impedenza bioelettrica, oltre a sensori di temperatura, accelerometro, barometro, giroscopio, sensore geomagnetico e sensore di luce, assicurando un monitoraggio completo e preciso. La connettività è garantita da LTE, WiFi dual band, Bluetooth 5.3, NFC e GPS, mentre la compatibilità è estesa a dispositivi Android dalla versione 12.0 in poi, con almeno 1,5 GB di RAM.Le dimensioni e il peso variano leggermente tra i modelli: il Watch8 da 44 mm misura 43,7 x 46 millimetri per 34 grammi, mentre la versione da 40 mm è più compatta con 40,4 x 42,7 millimetri e un peso di 30 grammi. Il Watch8 Classic, più grande, si attesta a 46,4 x 46 millimetri per 63,5 grammi. Anche le colorazioni sono studiate per soddisfare gusti diversi: il Galaxy Watch8 è disponibile in Graphite e Silver, mentre il Classic si propone nelle eleganti tonalità Black e White. In sintesi, la gamma Galaxy Watch8 offre un mix perfetto di tecnologia avanzata, design raffinato e funzioni complete per la salute, la forma fisica e la vita quotidiana.
Galaxy Watch8 Ultra: il top per sport e outdoor
Il Galaxy Watch8 Ultra da 47 millimetri rappresenta il massimo in termini di resistenza e funzionalità per sportivi e appassionati di attività all’aperto. La sua scocca è realizzata in titanio grado 4, un materiale leggero ma estremamente robusto, rifinito nella elegante colorazione Titanium Blue che ne esalta il carattere premium. Il display Super AMOLED da 1,5 pollici con risoluzione 480 x 480 pixel raggiunge una luminosità massima di 3.000 nit, garantendo perfetta visibilità anche sotto la luce diretta del sole, ideale per chi si muove all’aperto. La batteria da 590 mAh offre un’autonomia eccezionale: fino a 60 ore con display always-on attivo e fino a 100 ore in modalità risparmio energetico, un netto miglioramento rispetto al modello precedente.Sul fronte della robustezza, il Watch8 Ultra è certificato 10ATM per la resistenza all’acqua fino a 100 metri, dispone di protezione IP68 contro polvere e immersioni temporanee, e soddisfa lo standard militare MIL-STD-810H, sinonimo di elevata durabilità in condizioni estreme. Il processore a 5 core prodotto con tecnologia a 3 nanometri assicura prestazioni fluide e ottimizzazione energetica.
Le funzionalità dedicate alla salute sono complete e avanzate: l’orologio monitora l’ECG, la pressione arteriosa, la composizione corporea, l’indice AGE per calcolare l’età metabolica, e offre strumenti specifici come la zona di frequenza cardiaca personalizzata e la potenza di soglia funzionale, perfetti per allenamenti mirati. Inoltre, integra sensori per rilevare apnea notturna, stress elevato, punteggio energetico, e supporta funzioni di guida al sonno e allenatore per la corsa. Non manca la sicurezza con funzioni SOS e rilevamento cadute. Per quanto riguarda la connettività, il Galaxy Watch8 Ultra dispone di LTE con SIM integrata, Wi-Fi, Bluetooth 5.3, NFC e GPS a doppia frequenza L1 + L5, per un posizionamento più preciso. Il sistema operativo Wear OS, potenziato da Samsung, si arricchisce del supporto a Google Gemini, l’assistente basato su intelligenza artificiale che permette interazioni vocali avanzate e controllo intelligente del dispositivo. Compatto e leggero nonostante le sue dimensioni generose (47,4 x 47,1 x 12,1 mm per 60,5 grammi), il Watch8 Ultra si conferma come il compagno ideale per chi cerca uno smartwatch premium, robusto e ricco di funzionalità per sport, outdoor e benessere quotidiano.
Prezzi
La nuova gamma di smartwatch Samsung Galaxy Watch8 è ufficialmente disponibile in preordine da oggi, con la possibilità di acquisto a partire dal 25 luglio. La serie comprende il Galaxy Watch8 nelle varianti da 40 e 44 millimetri, proposte sia con connettività LTE che solo Bluetooth, con prezzi che partono da 379 euro per il modello 40 mm Bluetooth e arrivano fino a 459 euro per la versione 44 mm LTE. Il Galaxy Watch8 Classic, caratterizzato da una cassa più ampia da 46 millimetri e dotato di funzionalità premium come la ghiera girevole, è disponibile a partire da 529 euro per la versione Bluetooth e 579 euro per quella LTE. Infine, il Galaxy Watch8 Ultra, il modello più avanzato e resistente della gamma con cassa da 47 millimetri e finiture in titanio, viene proposto a 699 euro nella versione LTE.
Già su Amazon
Su Amazon sono già disponibili i preordini per i nuovi Samsung Galaxy Watch 8 e Galaxy Watch 8 Classic, con offerte e sconti dedicati soprattutto agli utenti Prime Student. Il Galaxy Watch 8 Classic nella versione da 46 millimetri Bluetooth è proposto a 529 euro, ma per gli iscritti a Prime Student il prezzo scende a 499 euro. La versione con connettività Bluetooth + LTE viene invece offerta a 549 euro, rispetto al prezzo ufficiale di 579 euro. Per quanto riguarda il Galaxy Watch 8, il modello da 40 millimetri Bluetooth è disponibile a 379 euro, con un ulteriore sconto a 349 euro per gli utenti Prime Student. La variante da 44 millimetri Bluetooth costa 409 euro o 379 euro per Prime Student, mentre le versioni Bluetooth + LTE sono proposte rispettivamente a 399 euro per il 40 mm e a 429 euro per il 44 mm, prezzi inferiori rispetto ai listini ufficiali di 429 e 459 euro. La data di uscita per tutti i modelli è fissata per il 25 luglio, anticipando così l’arrivo ufficiale sul mercato con interessanti promozioni su Amazon.