Con il Galaxy Unpacked di luglio 2025, Samsung firma un nuovo capitolo nell’evoluzione degli smartphone pieghevoli, presentando i tanto attesi Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE. I tre dispositivi rappresentano l’apice della tecnologia mobile della casa coreana, con importanti novità in termini di design, potenza di calcolo e integrazione con l’intelligenza artificiale. Il Galaxy Z Fold7 punta a ridefinire la categoria premium con un design ultra sottile, un nuovo pannello da 8 pollici ancora più grande e resistente, e una fotocamera da 200 megapixel che lo rende un riferimento anche nel comparto imaging. Sul fronte della compattezza, il Galaxy Z Flip7 evolve il concetto di pieghevole tascabile, introducendo la più ampia FlexWindow mai vista su uno Z Flip, supportata da Galaxy AI, nuovo chipset Exynos 2500 e modalità DeX per la produttività. A sorpresa, arriva anche la Fan Edition, il Galaxy Z Flip7 FE, pensato per portare l’esperienza del pieghevole Samsung a un pubblico più vasto: stesso design con cerniera Armor, ottimo comparto fotografico da 50 + 12 MP, e un display esterno funzionale da 3.4 pollici, con prestazioni garantite dal chip Exynos 2400. Tutti i dispositivi condividono il nuovo ecosistema basato su Android 16 e One UI 8, arricchito dalle funzionalità Galaxy AI, dalle novità di sicurezza con Knox KEEP e dalla promessa di 7 anni di aggiornamenti garantiti.
Samsung Galaxy Z Fold7 ufficiale: pieghevole top con schermo più grande, design ultra slim e fotocamera da 200 MP
Partendo dal Galaxy Z Fold7, il nuovo pieghevole si presenta come il dispositivo più avanzato della linea Fold, con un design ancora più sottile e leggero, una dotazione hardware da primato e un comparto fotografico completamente rivisto, dominato da un sensore principale da ben 200 megapixel. Tutto ciò, corredato dalle innovazioni software targate One UI 8 basata su Android 16. Il Galaxy Z Fold7 introduce un pannello interno Dynamic AMOLED 2X Infinity Flex da 8 pollici, con risoluzione QXGA+ (2184 x 1968 pixel), refresh rate variabile da 1 a 120 Hz, luminosità di picco fino a 2.600 nit e supporto HDR10+. Si tratta di un pannello l’11% più grande rispetto al Fold6, con una struttura rinnovata per essere ancora più sottile e resistente, grazie a uno strato di vetro ultrasottile (UTG) più spesso del 50% e a una piastra interna in titanio. Il display esterno è un FHD+ da 6.5 pollici (2520 x 1080 pixel) con formato 21:9, protetto da Gorilla Glass Ceramic 2, e mantiene la frequenza dinamica da 1 a 120 Hz. Entrambi i pannelli offrono un’esperienza visiva senza compromessi, ideale per la produttività e la fruizione di contenuti multimediali. Il cuore del Galaxy Z Fold7 è il nuovissimo Snapdragon 8 Elite for Galaxy, costruito a 3 nm, con clock fino a 4,47 GHz e GPU Adreno 830. Samsung abbina al chipset fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e storage UFS 4.0 nei tagli da 256 GB, 512 GB e 1 TB, offrendo così prestazioni fluide anche nei carichi più impegnativi. La vera rivoluzione è nel comparto fotografico, che per la prima volta vede l’introduzione di un sensore da 200 megapixel con apertura f/1.7, OIS e autofocus Dual Pixel. A completare la configurazione ci sono una ultra-grandangolare da 12 megapixel (f/2.2, angolo di 120°) e un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x e zoom digitale fino a 30x. La fotocamera interna e quella esterna (nel display di copertura) sono entrambe da 10 MP. Nonostante le dimensioni generose, il Galaxy Z Fold7 pesa solo 215 grammi e misura 8.9 mm da chiuso e appena 4.2 mm da aperto. Il nuovo sistema Armor FlexHinge, più sottile e leggero, è pensato per ridurre le pieghe e migliorare la durata nel tempo. La scocca è realizzata in Armor Aluminum, con rinforzi strutturali che ne aumentano la resistenza del 10%.
Il Galaxy Z Fold7 sfrutta appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale grazie a One UI 8 su Android 16. La nuova suite Galaxy AI include strumenti come Photo Assist, Portrait Studio, Generative Edit e Audio Eraser, ideali per modificare contenuti in tempo reale. L’interfaccia supporta inoltre il multitasking avanzato, l’editing side-by-side e una nuova funzione Knox KEEP per la protezione avanzata dei dati. Il dispositivo integra una batteria da 4.400 mAh con ricarica rapida cablata da 25W, wireless da 15W e reverse wireless da 4.5W. Il supporto alla connettività è completo: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. Il sensore d’impronte è laterale, mentre la resistenza a polvere e schizzi d’acqua è certificata IP48. Il Galaxy Z Fold7 è disponibile in quattro colorazioni: Blue Shadow, Silver Shadow, Jet Black e Mint (esclusiva online).
Samsung rivoluziona ancora i pieghevoli: ufficiali i nuovi Galaxy Z Flip7 e Z Flip7 FE, con Exynos 2500 e AI potenziata
Samsung ha alzato il sipario anche sui nuovi Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE nel corso del Galaxy Unpacked di New York, affiancando i due nuovi pieghevoli all’altrettanto atteso Galaxy Z Fold7 di cui sopra. I due dispositivi rappresentano l’evoluzione più recente del concetto di smartphone pieghevole compatto, con migliorie tangibili su display, fotocamere, design, autonomia e – soprattutto – intelligenza artificiale. Il Galaxy Z Flip7 è disponibile nelle colorazioni Blue Shadow, Jet Black, Coral Red e Mint (esclusiva online), mentre il Flip7 FE sarà venduto in versione Black e White.
Galaxy Z Flip7: il pieghevole compatto diventa smart e potente
Con il Galaxy Z Flip7, Samsung rinnova completamente il concetto di pieghevole compatto, trasformandolo in un concentrato di potenza, intelligenza e versatilità. La vera novità estetica e funzionale è il nuovo FlexWindow da 4.1 pollici: si tratta del pannello esterno più grande e luminoso mai adottato su un Galaxy Flip, con tecnologia Super AMOLED, risoluzione di 1048 x 948 pixel, refresh rate fino a 120 Hz, luminosità massima di 2.600 nit e protezione in Gorilla Glass Victus 2. Questo schermo consente di gestire numerose attività senza mai aprire il dispositivo: scrivere messaggi, consultare notifiche e agenda, controllare l’assistente vocale, scattare selfie, accedere a Gemini Live e sfruttare le funzioni smart basate sull’intelligenza artificiale, come sfondi dinamici e widget contestuali. Una volta aperto, lo Z Flip7 offre un ampio pannello interno da 6.9 pollici con risoluzione Full HD+ (2520 x 1080 pixel), refresh rate adattivo 1-120 Hz e tecnologia Dynamic AMOLED 2X, ideale per la fruizione di contenuti multimediali in mobilità, con colori vividi e neri profondi. Il comparto fotografico è da vero top di gamma: doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel (f/1.8, pixel da 1.0 μm, stabilizzazione ottica OIS) e ultra-grandangolo da 12 megapixel (f/2.2, 123°, pixel da 1.12 μm), affiancati da una fotocamera frontale da 10 megapixel (f/2.2, 85°, pixel da 1.12 μm), ottimizzata per i selfie e integrata perfettamente con le modalità FlexCam e Dual Preview.
Il cuore del dispositivo è l’Exynos 2500, un chipset deca-core a 3nm sviluppato da Samsung, accompagnato dalla potente GPU Xclipse 950 e da 12 GB di RAM LPDDR5X. Lo storage interno può essere da 256 GB o 512 GB in formato UFS 4.0. Nonostante il design sottile (13.7 mm da chiuso, 6.5 mm da aperto), il Galaxy Z Flip7 ospita una batteria da 4.300 mAh, capace – secondo Samsung – di assicurare fino a 31 ore di riproduzione video. Il sistema di ricarica è completo: 25W cablata, 15W wireless e supporto alla ricarica inversa Wireless PowerShare. Sul piano software, il Flip7 arriva con Android 16 e One UI 8, interfaccia ottimizzata per i dispositivi pieghevoli e ricca di strumenti potenziati dall’AI Galaxy. Debutta la modalità Samsung DeX anche sui Flip, permettendo di collegare il dispositivo a monitor esterni e usarlo come una workstation compatta. L’esperienza d’uso è arricchita dalle nuove funzioni AI che comprendono Now Bar, Now Brief, suggerimenti intelligenti, strumenti per l’editing di foto e video direttamente dallo schermo esterno, e una rinnovata integrazione con Gemini Live, capace di rispondere a comandi vocali e visivi in tempo reale. In definitiva, lo Z Flip7 ridefinisce il concetto di smartphone pieghevole, unendo eleganza compatta, potenza di elaborazione e intelligenza artificiale evoluta in un’unica soluzione premium.
Galaxy Z Flip7 FE: la scheda tecnica completa della piega più accessibile di Samsung
Il Samsung Galaxy Z Flip7 FE rappresenta una proposta ambiziosa per democratizzare il mondo dei pieghevoli, mantenendo gran parte dell’esperienza premium della serie principale ma con un prezzo più contenuto. Il dispositivo monta un display interno Dynamic AMOLED 2X da 6.7 pollici con risoluzione Full HD+ (2640 x 1080 pixel) e un rapporto d’aspetto allungato di 22:9, perfetto per contenuti verticali e multitasking. Lo schermo supporta una frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120 Hz, con una densità di 425 PPI, per una fluidità visiva eccellente. All’esterno troviamo invece un display Super AMOLED da 3.4 pollici (720 x 748 pixel) protetto da Gorilla Glass Victus 2, con refresh rate fisso a 60 Hz e densità di 306 PPI, ideale per notifiche, selfie e interazioni rapide. Il cuore del dispositivo è il chipset Exynos 2400 a 10 core, capace di spingersi fino a 3.2 GHz, affiancato dalla GPU Xclipse 940, per prestazioni elevate in multitasking, gaming e AI. La memoria si articola in 8 GB di RAM e due tagli di archiviazione (128 GB e 256 GB), senza espansione tramite microSD.
Il comparto fotografico è da top di gamma, identico a quello dello Z Flip7: doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel (f/1.8, pixel da 1.8 μm, OIS) e ultra-grandangolare da 12 megapixel (123°, f/2.2, pixel da 1.12 μm), con supporto alla registrazione video fino al 4K a 60 fps. La fotocamera frontale è da 10 megapixel (f/2.2, 85°, pixel da 1.12 μm). La connettività include 5G, 4G LTE, Wi-Fi 6E dual band, Bluetooth 5.3 LE, NFC, GPS e USB Type-C. L’audio è stereo con supporto a Dolby Atmos, mentre la scocca resiste a schizzi e polvere grazie alla certificazione IP48. Le dimensioni del dispositivo risultano compatte: 71.9 × 85.1 × 14.9 mm da chiuso e 71.9 × 165.1 × 6.9 mm da aperto, con un peso di 187 grammi. L’autonomia è garantita da una batteria da 4.000 mAh compatibile con ricarica rapida da 25W, ricarica wireless da 15W e funzione Wireless PowerShare per la ricarica inversa. Il sistema operativo è Android 16 con interfaccia One UI 8, ottimizzata per il formato pieghevole e potenziata da Galaxy AI. Tra le funzioni smart integrate figurano Now Bar e Now Brief per aggiornamenti in tempo reale, insieme al supporto all’assistente multimodale Gemini Live anche dallo schermo esterno. In definitiva, lo Z Flip7 FE offre un mix vincente tra accessibilità e prestazioni, mantenendo lo spirito innovativo della linea Flip.
Promo lancio su Amazon per Galaxy Z Fold 7, Z Flip 7 e Watch 8: tutti i prezzi e gli sconti del Prime Day 2025
Samsung ha già messo in preordine su Amazon i nuovi pieghevoli Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, a poche ore dalla loro presentazione ufficiale. Entrambi i modelli sono in offerta lancio in occasione dell’Amazon Prime Day 2025, con sconti immediati e un extra di 100 euro in meno per gli utenti Prime Student, servizio attivabile gratuitamente in prova. I dispositivi montano il nuovo Snapdragon 8 Elite, sono basati su Android 16 e godono di 7 anni di aggiornamenti di sistema garantiti. Il Galaxy Z Flip 7 viene proposto in due tagli di memoria: la versione da 12 GB + 256 GB è venduta a 1.279 euro (oppure 1.179 euro con Prime Student), mentre il modello da 12 GB + 512 GB, dal prezzo di listino di 1.399 euro, è scontato anch’esso a 1.279 euro (sempre 1.179 euro per Prime Student). Entrambe le configurazioni sono disponibili in tre colorazioni e con spedizione dal 22 luglio. Passando al Galaxy Z Fold 7, anche qui troviamo tre versioni in promo: la base da 12 GB + 256 GB è proposta a 2.199 euro (oppure 2.099 euro con Prime Student), mentre la variante da 12 GB + 512 GB scende da 2.319 euro a 2.199 euro, e a 2.099 euro per gli studenti iscritti. La configurazione top di gamma con 16 GB + 1 TB passa invece da 2.619 euro a 2.319 euro, o 2.219 euro con Prime Student. Tutti i modelli saranno spediti a partire dal 22 luglio. È già disponibile anche il più accessibile Galaxy Z Flip 7 FE, con due tagli di memoria in offerta: la versione da 12 GB + 128 GB è proposta a 1.069 euro (oppure 969 euro per gli utenti Prime Student), mentre quella da 12 GB + 256 GB, il cui prezzo ufficiale è di 1.129 euro, è anch’essa scontata a 1.069 euro o 969 euro con il vantaggio Prime.