Windows 11 rivoluziona le app di sistema con l’AI: Blocco Note, Paint e Cattura si fanno intelligenti

Microsoft avvia i test di nuove funzioni AI per Windows 11, trasformando Blocco Note, Paint e Strumento di Cattura in strumenti evoluti e creativi, ma solo sui PC Copilot+ più recenti.

Windows 11 rivoluziona le app di sistema con l’AI: Blocco Note, Paint e Cattura si fanno intelligenti

Microsoft continua a puntare forte sull’intelligenza artificiale, portando l’AI generativa all’interno delle app di sistema più iconiche di Windows 11. Nelle ultime ore, la casa di Redmond ha avviato il test di nuove funzionalità all’interno di Blocco note, Paint e Strumento di cattura. Tuttavia, queste novità sono per ora riservate ai partecipanti del circuito Insider più avanzato, ovvero quelli iscritti ai canali Dev e Canary, e in possesso di un Copilot+ PC, dotato di un’unità NPU capace di almeno 40 TOPs. 

L’app Blocco note si allontana sempre più dal ruolo di semplice editor minimale per testi e si avvicina a quello di un assistente creativo. Dopo aver introdotto la possibilità di generare riassunti e riscrivere porzioni di testo, ora l’app guadagna una funzione AI capace di creare contenuti da zero partendo da un prompt oppure elaborando porzioni di testo già esistenti. Il contenuto generato verrà inserito nel punto desiderato dal cursore, ma l’utente potrà rifiutarlo, modificarlo o raffinarlo ulteriormente, sfruttando sempre nuovi prompt.

È un’evoluzione che strizza l’occhio a chi lavora spesso con appunti, bozze e contenuti scritti, rendendo più fluido e immediato il processo creativo. Anche Paint, storico editor grafico di Windows, è stato rinnovato grazie all’AI. Dopo aver introdotto strumenti come il riempimento intelligente e la co-creazione di disegni da schizzi, arriva una selezione automatica degli oggetti all’interno dell’immagine, utile per evitare faticose operazioni di scontorno manuale.

Una delle novità più creative è il generatore di sticker: l’utente potrà inserire un prompt e ottenere quattro proposte visive tra cui scegliere. A rendere l’esperienza ancora più accessibile, una nuova schermata introduttiva guiderà l’utente alla scoperta delle funzioni AI integrate. Con l’AI integrata nello Strumento di cattura, Microsoft punta a semplificare e rendere più preciso il lavoro di cattura dello schermo. La nuova modalità “Screenshot perfetto”, attivabile premendo la combinazione Win+S, permette di selezionare un elemento a schermo e ottenere automaticamente un ritaglio proporzionato e centrato.

Inoltre, è stato introdotto uno strumento contagocce che consente di rilevare il colore esatto di qualsiasi pixel, fornendo valori RGB, HEX e HSL. Non manca infine la possibilità di zoomare nell’interfaccia tramite la rotellina del mouse o scorciatoie da tastiera come CTRL+ e CTRL-. 

Continua a leggere su Fidelity News