Un evento senza precedenti si terrà giovedì 22 maggio 2025 all’Auditorium di Roma: Chiara Ferragni e il Codacons, dopo anni di scontri e controversie legali, condivideranno lo stesso palco per una causa nobile, la lott@ contro la violenz@ sulle donne e lo st@lking. L’occasione sarà la presentazione di un nuovo progetto sociale promosso dall’associazione dei consumatori, a cui l’imprenditrice digitale parteciperà attivamente, portando il suo contributo a favore delle vittime di violenz@ di genere.
Un momento storico che segna una svolta nei rapporti tra le due parti, da sempre contrapposte, e un passo concreto verso una collaborazione per il bene comune. Il rapporto tra Chiara Ferragni e il Codacons è stato a lungo burrascoso.
Negli ultimi anni, l’influencer e l’associazione si sono scontrate ripetutamente, con accuse reciproche che hanno spesso fatto discutere l’opinione pubblica. Il punto di rottura più significativo è stato il cosiddetto “Pandoro-gate”, una vicenda legata alla commercializzazione di prodotti natalizi che aveva portato a denunce e procedimenti legali.
Tuttavia, lo scorso dicembre 2024, le parti hanno raggiunto un accordo: Ferragni ha versato un risarcimento per i consumatori coinvolti e donato 200mila euro al Progetto Ruth della Caritas italiana, dedicato al sostegno delle donne vittime di violenz@. Questa intesa ha rappresentato il primo passo verso una distensione dei rapporti, culminata ora con l’annuncio della loro collaborazione. Secondo quanto riportato dall’Adnkronos, l’evento del 22 maggio non sarà solo un’occasione per presentare il nuovo progetto del Codacons, ma anche un simbolo di riconciliazione. La partecipazione di Chiara Ferragni, figura di spicco nel panorama digitale con milioni di follower, dimostra come la sua influenza possa essere utilizzata per sensibilizzare su temi cruciali come la violenz@ di genere.
Il progetto che sarà illustrato all’Auditorium di Roma si concentra sulla prevenzione e il contrasto dello st@lking e della violenz@ sulle donne, offrendo supporto concreto alle vittime attraverso iniziative di sensibilizzazione, assistenza legale e psicologica. Ferragni, che in passato ha già sostenuto cause sociali, interverrà per sottolineare l’importanza di un impegno collettivo contro questi fenomeni. La sua presenza è un segnale forte: un’influencer globale che utilizza la propria piattaforma per amplificare un messaggio di solidarietà e cambiamento.