Rivoluzione Microsoft: Copilot+ PC superpotenti, chip ARM, fine del Surface Laptop Studio e nuova Xbox in arrivo

Microsoft rilancia la sua strategia hardware tra Copilot+ PC sempre più potenti, l’addio al Surface Laptop Studio, chip ARM in arrivo e l’annuncio imminente della nuova Xbox, destinata a segnare il più grande salto generazionale nella storia della console.

Rivoluzione Microsoft: Copilot+ PC superpotenti, chip ARM, fine del Surface Laptop Studio e nuova Xbox in arrivo

Negli ultimi giorni Microsoft ha concentrato i riflettori sul proprio hardware, rilanciando con forza la sua strategia nel settore PC e preparando il terreno per importanti novità anche nel comparto gaming. Tra Copilot+ PC sempre più spinti e un possibile addio a un pezzo storico della gamma Surface, l’azienda di Redmond non si ferma nemmeno sul fronte console, dove all’orizzonte si profila un nuovo modello Xbox pronto a ridefinire le regole del gioco.

Copilot+ PC: Microsoft sfida Apple a colpi di prestazioni

Nel suo ultimo spot, Microsoft ha deciso di abbandonare temporaneamente l’enfasi sull’intelligenza artificiale per concentrarsi sulle prestazioni pure dei nuovi Copilot+ PC. Questi dispositivi, dotati di chipset avanzati come Snapdragon X Elite di Qualcomm e Ryzen AI 9 HX 375 di AMD, sono presentati come superiori ai Mac di Apple. Lo spot evidenzia un vantaggio del 58% nel benchmark multi-core di Cinebench 2024 rispetto al MacBook Air M3, sebbene quest’ultimo non sia più il modello di punta di Cupertino.

Questa scelta comunicativa ha sollevato qualche perplessità: da un lato, è indubbio che i nuovi PC Copilot+ siano performanti e pronti per un utilizzo AI intensivo; dall’altro, puntare su un confronto con un prodotto superato rischia di apparire come una strategia poco trasparente. In ogni caso, il messaggio è chiaro: Microsoft vuole competere ad armi pari (o superiori) nel segmento premium.

Surface Laptop Studio al capolinea: nessun successore in vista

Secondo fonti affidabili come Tom Warren di The Verge, Microsoft avrebbe interrotto la produzione del Surface Laptop Studio 2 senza alcuna intenzione di lanciare una terza generazione. La notizia, che potrebbe essere confermata ufficialmente entro giugno, segna l’addio a uno dei prodotti più originali della gamma Surface. Il dispositivo, che portava nei laptop il concetto di display orientabile ereditato dal Surface Studio, non ha mai conquistato davvero il grande pubblico.

Questo addio si inserisce in un contesto più ampio di razionalizzazione dell’offerta: a oggi, Microsoft sembra voler concentrare le risorse sui modelli Surface Pro e Surface Laptop, più tradizionali ma anche più apprezzati. Un cambio di passo che segue l’uscita di scena di Panos Panay, storico promotore dell’innovazione hardware in casa Microsoft, oggi passato ad Amazon.

In arrivo PC Surface con chip AMD ARM: prime indiscrezioni sul 2026

Uno sguardo al futuro mostra invece un altro fronte su cui Microsoft continua a sperimentare: secondo l’affidabile insider KeplerL2, nel debutteranno nuovi PC Surface equipaggiati con un chip AMD basato su architettura ARM, nome in codice “Sound Wave”. Questo SoC integrerebbe una CPU a sei core (due ad alte prestazioni, quattro ad alta efficienza), una GPU RDNA 3.5 e un consumo contenuto tra i 5 e i 10 W, elementi che fanno pensare a un dispositivo di fascia bassa o ultra-portatile, come un Surface Go di nuova generazione.

Nonostante le performance previste siano inferiori rispetto allo Snapdragon X Elite, il chip Sound Wave potrebbe rappresentare un’alternativa valida per device a basso consumo, pensati per la produttività quotidiana o l’ambito educational. In parallelo, si attende anche il debutto del chip ARM di NVIDIA per Windows e la nuova generazione di Snapdragon X2, che sarà probabilmente al centro dei Surface Pro 12 e Surface Laptop 8 in arrivo in autunno.

Una nuova Xbox in arrivo: Microsoft promette la console più potente di sempre

La sorpresa più recente arriva dal mondo Xbox. Microsoft ha confermato che presenterà ufficialmente la sua prossima console a giugno, in occasione dell’Xbox Showcase. Si tratterebbe, a detta dell’azienda, del “più grande salto generazionale di sempre” per la piattaforma, con prestazioni superiori rispetto alla già potente Xbox Series X.

Non si conoscono ancora dettagli precisi sull’hardware, ma il colosso americano promette una rivoluzione in termini di grafica, intelligenza artificiale e fruizione del cloud gaming. Non è chiaro se si tratterà di una console completamente nuova o di una versione mid-gen potenziata, ma una cosa è certa: Microsoft intende ridefinire ancora una volta il concetto di esperienza videoludica su console.

Continua a leggere su Fidelity News