Meizu è tornata sotto i riflettori con due nuovi smartphone della serie Note 16, ma tra i due modelli (c’è anche il modello base) presentati in Cina è il Meizu Note 16 Pro a catturare davvero l’attenzione. Questo dispositivo non è solo un medio gamma performante: porta con sé caratteristiche premium, sia dal punto di vista del design sia da quello tecnico, a un prezzo estremamente competitivo che parte da 1.499 yuan (circa 210 euro).
Il display è uno dei punti forti: 6,78 pollici AMOLED in risoluzione 1.5K (2720 x 1224 pixel), con refresh rate dinamico fino a 144 Hz, luminosità di picco di 4.500 nit, supporto HDR10+ e tecnologia PWM a 2160 Hz, pensata per proteggere la vista anche in condizioni di bassa luminosità.
Le cornici sono ultra–sottili (solo 1,45 mm), mentre il design del retro introduce una scocca curva 3D con angoli R sovradimensionati, ispirata al concetto di “beam anti-collision” e dotata di una sorta di “airbag” strutturale, in grado di proteggere il dispositivo da cadute fino a 1,8 metri e immersioni fino a 2 metri per 36 ore. Tutto questo ha consentito al Note 16 Pro di ottenere la certificazione TÜV SÜD per qualità tripla (antiurto, impermeabilità, resistenza): un primato assoluto.
Sotto la scocca lavora il nuovo Snapdragon 7s Gen 3 a 4 nm, affiancato da fino a 16 GB di RAM LPDDR4X e 512 GB di storage. La piattaforma è ulteriormente supportata da un sofisticato sistema di raffreddamento a liquido con VC da 4.466 mm², pensato per mantenere le temperature sotto controllo anche durante l’uso intensivo. Il sistema operativo è Android 15 personalizzato con Flyme AIOS 2, che porta con sé funzionalità AI integrate e un tasto intelligente dedicato.
Il comparto fotografico è composto da una doppia fotocamera posteriore: principale da 50 megapixel con apertura f/1.8, PDAF, EIS e supporto video 4K a 30 fps, affiancata da una ultra-grandangolare da 8 megapixel. La selfie cam da 8 megapixel è inserita in un foro centrale nel display. Presente anche il lettore di impronte digitali sotto lo schermo, insieme al supporto per NFC, Bluetooth 5.4, Wi-Fi 6, audio stereo con codec ad alta definizione (aptX, aptX HD, LDAC) e perfino un telecomando a infrarossi. La batteria da 6.200 mAh garantisce un’eccellente autonomia e supporta la ricarica rapida da 80 W, che promette di ricaricare il dispositivo in pochi minuti. Il tutto è racchiuso in un corpo snello da 8,4 mm di spessore, per un peso complessivo di 197,5 grammi.