Meizu Note 16: il "maestro della semplicità" sorprende con un prezzo imbattibile

Meizu Note 16 sorprende con un prezzo ultra competitivo e una scheda tecnica completa, offrendo schermo fluido, grande batteria e software smart a meno di 100 euro.

Meizu Note 16: il "maestro della semplicità" sorprende con un prezzo imbattibile

Il nuovo Meizu Note 16, soprannominato ironicamente “平凡大师” ovvero “maestro della semplicità”, ha finalmente debuttato ufficialmente sul mercato cinese. Il prezzo? Talmente contenuto da far sollevare più di un sopracciglio. La versione base da 8 GB + 128 GB costa 799 yuan, che grazie ai sussidi professionali e nazionali scende a soli 579,15 yuan (circa 72 euro). Seguono i modelli 8 GB + 256 GB a 999 yuan (circa 124 euro) e 12 GB + 256 GB a 1.099 yuan (circa 137 euro), anch’essi fortemente ribassati fino a 764,15 yuan (circa 95 euro) e 934,15 yuan (circa 117 euro).

Un’offerta così aggressiva apre una nuova fascia ultra-economica nel mondo Android, con caratteristiche che vanno ben oltre la semplice sufficienza. Il Meizu Note 16 monta un display LCD da 6,78 pollici con risoluzione Full HD+ (2460×1080) e refresh rate a 120 Hz, offrendo una fluidità rara a questi prezzi. La luminosità massima raggiunge i 1.050 nit, e il pannello supporta il True DC dimming, riducendo l’affaticamento visivo. Particolare non da poco, lo schermo risponde anche con mani bagnate, ideale in caso di pioggia o sudore. 

Il cuore del Note 16 è il chipset T8200 di Unisoc, una versione ottimizzata del T765, frutto di una collaborazione con Flyme che ne massimizza le prestazioni. Abbinato a RAM LPDDR4X, garantisce una buona esperienza per un uso quotidiano, social, streaming e persino un po’ di gaming leggero. L’interfaccia è affidata a Flyme AIOS 2, sistema operativo incentrato sull’intelligenza artificiale, che debutta proprio con questo modello.

Il comparto fotografico è modesto ma equilibrato: fotocamera posteriore principale da 50 MP (Samsung S5KJN1) affiancata da un sensore di profondità da 2 MP, mentre la selfie cam è da 8 MP. Non punta alla fotografia professionale, ma per social, videochiamate e scatti diurni sarà più che adeguato. 

Un altro punto forte è la batteria da 6.600 mAh, tra le più capienti della categoria. Supporta la ricarica rapida a 40 W e protocolli QC2.0, QC3.0 e QC3+, assicurando compatibilità e velocità. Con questa autonomia, il Meizu Note 16 può durare tranquillamente due giorni con uso medio. Il dispositivo pesa 216,9 grammi e ha uno spessore di 9,18 mm. Resiste a polvere e spruzzi (certificazione IP65), offre un lettore di impronte laterale, un tasto AI dedicato, motore aptico a rotore, GPS e BeiDou (ma entrambi single-band) e un solo altoparlante. Manca l’NFC, ma si tratta di compromessi accettabili visto il prezzo.

Continua a leggere su Fidelity News