Oukitel WP300: lo smartphone rugged che diventa smartwatch… e torcia da polso

Oukitel WP300 è lo smartphone rugged modulare che integra uno smartwatch estraibile e perfino una torcia da polso, offrendo resistenza estrema e funzionalità inedite per chi vive l’avventura.

Oukitel WP300: lo smartphone rugged che diventa smartwatch… e torcia da polso

Oukitel torna a sorprendere con uno dei dispositivi più eccentrici visti nel panorama rugged: dopo un primo sguardo durante il CES 2025, è stato finalmente annunciato ufficialmente l’Oukitel WP300, un vero e proprio tuttofare pensato per chi lavora in condizioni estreme o ama l’outdoor, ma senza rinunciare a un tocco di originalità. Questo smartphone non solo resiste a urti, polvere e acqua, ma può trasformarsi in una vera docking station per smartwatch o addirittura per una torcia elettrica da polso. E sì, hai letto bene: una torcia che puoi agganciare al cinturino come fosse un orologio.

Il concept non è del tutto inedito, visto che già con il WP200 Pro il marchio aveva sperimentato l’idea di uno smartwatch estraibile dal retro del telefono. L’Oukitel WP300 riprende questo design modulare, perfezionandolo. Il suo smartwatch integrato vanta uno schermo AMOLED da 1,47 pollici, una batteria da 150 mAh, impermeabilità IP68 e può essere indossato anche sull’orecchio per funzionare come auricolare Bluetooth. Ma la vera novità è la torcia rimovibile in stile lanterna da campeggio, che trova posto nello stesso alloggiamento posteriore e può essere inserita nel cinturino. Una trovata forse più curiosa che pratica, ma di certo unica nel suo genere.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, l’Oukitel WP300 è uno smartphone rugged completo. monta un chipset MediaTek Dimensity 7050, affiancato da ben 12 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di storage UFS 3.1 espandibile. Lo schermo è un pannello IPS da 6,78 pollici con risoluzione Full HD+ (1080×2460 pixel), refresh rate a 120 Hz e protezione Gorilla Glass 5, per una buona esperienza visiva anche in ambienti ostili.

La batteria da 16.000 mAh rappresenta uno dei punti forti del dispositivo, garantendo una lunghissima autonomia, con ricarica rapida a 45 W e ricarica inversa a 18 W, utile per alimentare altri gadget. La fotocamera principale è da 108 megapixel (Samsung ISOCELL HM6), affiancata da una lente macro da 2 MP, mentre la selfie cam è da 32 MP (Sony IMX616).

Certificato IP68 e MIL-STD-810H, l’Oukitel WP300 è pronto a resistere a polvere, immersioni e cadute. Non mancano il supporto al 5G, NFC, GPS multi-band e Android 15 come sistema operativo. Il tutto racchiuso in una scocca imponente da 177,3 x 82,4 x 23,2 millimetri. Al momento del lancio, lo smartphone sarà disponibile a un prezzo promozionale di 399 dollari (circa 352 euro), una cifra sorprendentemente competitiva per un dispositivo così particolare. In definitiva, l’Oukitel WP300 è lo smartphone rugged che sfida ogni convenzione, proponendosi non solo come un dispositivo solido e longevo, ma anche come una piattaforma modulare per gadget indossabili. Strano? Forse. Ma proprio per questo potrebbe conquistare chi cerca qualcosa di davvero diverso nel mercato mobile. 

Continua a leggere su Fidelity News