OUKITEL WP100 Titan, WP200 Pro e WP300: nuovi smartphone rugged per ogni esigenza al CES 2025

Al CES 2025 OUKITEL presenta tre smartphone rugged che sfidano ogni limite: batteria gigante da 33.000 mAh, design modulare e performance da top di gamma. Scopri le novità che cambieranno il futuro degli smartphone!

OUKITEL WP100 Titan, WP200 Pro e WP300: nuovi smartphone rugged per ogni esigenza al CES 2025

OUKITEL, un marchio noto per i suoi smartphone robusti e innovativi, ha appena svelato in vista del CES 2025, la fiera tecnologica che svolgerà a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio, tre nuovi modelli che promettono di cambiare il panorama degli smartphone rugged. Questi dispositivi sono pensati per chi ha bisogno di telefoni resistenti, capaci di affrontare ambienti di lavoro estremi o avventure all’aria aperta. In particolare, OUKITEL WP100 Titan, WP200 Pro e WP300 sono dotati di funzionalità uniche che li rendono ideali per chi cerca prestazioni superiori e una durata eccezionale. 

Il primo modello che ha attratto l’attenzione al CES è l’OUKITEL WP100 Titan, il primo smartphone rugged dotato di una batteria impressionante da 33.000 mAh. Con questa batteria, il dispositivo può rimanere in standby fino a sei mesi, rendendolo perfetto per lunghe escursioni o situazioni dove la carica della batteria è un lusso. Ma la durata della batteria non è l’unica caratteristica di questo modello. OUKITEL ha integrato anche un proiettore da 100 lumen, che permette agli utenti di proiettare film o video su qualsiasi superficie, trasformando ogni ambiente in un cinema all’aperto. In aggiunta, il dispositivo offre una luce potente da 1200 lumen, utile per attività come il campeggio o le escursioni notturne.

Dal punto di vista delle prestazioni, l’OUKITEL WP100 Titan è alimentato dal SoC MediaTek Dimensity 7300 a 4 nm, che garantisce un’esperienza fluida anche in condizioni di uso intenso. Il sistema operativo è Android 15, che assicura un’interfaccia moderna e compatibile con tutte le app più recenti. Il dispositivo supporta anche la ricarica rapida cablata da 66W, per ricaricare rapidamente la batteria quando necessario. 

Il secondo dispositivo, l’OUKITEL WP200 Pro, si distingue per la sua configurazione hardware da record. È il primo smartphone rugged ad essere dotato di ben 24 GB di RAM e 1 TB di spazio di archiviazione. Il WP200 Pro è pensato per chi non vuole compromessi in termini di prestazioni, multitasking e capacità di archiviazione. A completare il pacchetto ci sono delle cuffie staccabili con connettività Bluetooth che fungono anche da smartwatch, offrendo funzionalità di monitoraggio della salute e modalità sportive per tenere traccia delle proprie attività quotidiane. Il display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full-HD+ permette di godere di una visualizzazione straordinaria, mentre il potente SoC MediaTek Dimensity 8200 garantisce performance elevate anche per il gaming o lo streaming video. Il comparto fotografico è altrettanto impressionante, con un sensore principale da 108 MP, che consente di catturare immagini di alta qualità in ogni condizione. 

Il terzo protagonista della presentazione è l’OUKITEL WP300, il primo smartphone rugged modulare. Questo modello permette agli utenti di scegliere accessori da aggiungere in base alle proprie necessità, come cuffie o una luce da campeggio. La modularità rende il dispositivo versatile e adattabile alle situazioni più diverse. Equipaggiato con il SoC MediaTek Dimensity 7050, il WP300 offre 12 GB di RAM, espandibili fino a 36 GB grazie alla RAM dinamica, e 512 GB di memoria interna, che può essere espansa fino a 2 TB tramite microSD. Il display Full-HD+ da 6,8 pollici con un refresh rate di 120 Hz offre un’esperienza visiva fluida e coinvolgente, ideale per il lavoro, il gaming o l’intrattenimento. 

Continua a leggere su Fidelity News