Recall su Windows 11: la memoria digitale che ripensa il tuo PC

Microsoft lancia "Recall" su Windows 11, una funzione che permette di recuperare facilmente documenti e attività passate, accompagnata da strumenti come "Click to Do" e una ricerca potenziata, rendendo l'intelligenza artificiale ancora più utile per l'utente.

Recall su Windows 11: la memoria digitale che ripensa il tuo PC

Microsoft ha introdotto una funzionalità innovativa su Windows 11 che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il nostro PC. Si tratta di “Recall“, una nuova intelligenza artificiale integrata nel sistema operativo, che consente di “ricordare” ogni attività svolta, come se fosse un assistente personale digitale. Insieme a “Recall”, sono stati rilasciati anche altri strumenti come “Click to Do” e una ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale, il tutto pensato per migliorare l’esperienza d’uso degli utenti su dispositivi Copilot+.

Recall” è una funzionalità che cattura istantanee delle applicazioni, dei siti web e di altri contenuti che utilizziamo quotidianamente. Immaginate di non dover più cercare un file specifico: se avete bisogno di una presentazione PowerPoint, ad esempio, “Recall” potrà trovarla semplicemente chiedendo di recuperare la presentazione sugli elefanti, senza necessità di ricordare il nome esatto del file. Questo sistema riduce notevolmente il tempo che impieghiamo a ritrovare documenti e applicazioni, un risparmio di tempo che può arrivare fino al 70%.

La privacy è un aspetto fondamentale per Microsoft, che ha deciso di rendereRecallopzionale. Durante la configurazione iniziale di Windows 11, gli utenti possono scegliere di attivare o meno questa funzionalità, con la sicurezza che tutti i dati catturati vengono archiviati localmente sul dispositivo, crittografati e protetti tramite Windows Hello. Questo approccio consente agli utenti di avere il pieno controllo sui propri dati.

In aggiunta a “Recall“, gli utenti di PC Copilot+ possono beneficiare di “Click to Do“, una funzione che semplifica l’esecuzione di operazioni specifiche come la sintesi di pagine web o la riscrittura di testi. Basta premere il tasto Windows e fare clic per attivare queste azioni. Inoltre, il miglioramento della ricerca su Windows, alimentata dall’intelligenza artificiale, permette agli utenti di trovare file descrivendoli semplicemente a parole. Ad esempio, è possibile cercare una foto o un documento specifico senza conoscere il nome preciso del file, ma descrivendone solo il contenuto.

Tuttavia, non tutte queste funzionalità sono disponibili per gli utenti europei al momento. Microsoft ha confermato che “Recall” e “Click to Do” non sono ancora attivi in Europa, ma è previsto che vengano rilasciati entro la fine dell’anno. Al momento, gli utenti dei dispositivi Copilot+ in altri mercati possono usufruire di queste novità, che fanno parte di un aggiornamento facoltativo di aprile 2025. Per accedervi, gli utenti devono attivare l’opzione per ricevere gli aggiornamenti più recenti in Windows Update. Con l’arrivo di “Recall”, Microsoft sta facendo un passo importante verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale non solo ottimizza l’esperienza dell’utente, ma la rende più intelligente e reattiva, quasi come se il nostro PC avesse una memoria infallibile. Grazie a queste nuove funzionalità, Windows 11 si prepara a diventare sempre più integrato nelle nostre attività quotidiane, diventando un vero assistente personale digitale. 

Continua a leggere su Fidelity News