Approfondimento vivo WATCH 5: eleganza e tecnologia per il benessere quotidiano

Il vivo WATCH 5 è uno smartwatch elegante e performante, dotato di un design raffinato, un display OLED luminoso, funzioni avanzate per il monitoraggio della salute e sport, e un’autonomia che arriva fino a 22 giorni, il tutto a partire da circa 96 euro.

Approfondimento vivo WATCH 5: eleganza e tecnologia per il benessere quotidiano

Il nuovo vivo WATCH 5 è ufficialmente arrivato sul mercato, consolidando ulteriormente la strategia del brand cinese nel segmento degli smartwatch. Con un design raffinato, un comparto tecnico all’avanguardia e un prezzo contenuto (a partire da 799 yuan, circa 96 euro), il dispositivo si propone come alleato ideale per chi cerca uno strumento smart capace di coniugare stile, salute e sport.

Il design del vivo WATCH 5 si ispira chiaramente al Pixel Watch, adottando linee minimaliste ed eleganti con un vetro frontale leggermente bombato e una cassa disponibile sia in alluminio che in acciaio inossidabile, per un peso rispettivamente di 32 o 35 grammi. Il comfort è uno dei suoi punti di forza: l’orologio si indossa con facilità anche per lunghi periodi, senza risultare invasivo, rivelandosi quindi perfetto anche per l’uso notturno e durante gli allenamenti intensi.

Il display OLED da 1,43 pollici offre una risoluzione di 466 x 466 pixel con un refresh rate di 60 Hz e una luminosità massima di 1.500 nit, risultando ben leggibile anche sotto la luce diretta del sole. Il modulo Bluetooth 5.4, aggiornato rispetto alle generazioni precedenti, assicura una connessione stabile ed efficiente con lo smartphone, mentre la presenza di GPS multibanda (GLONASS, QZSS, Beidou) e NFC (funzionante per ora solo in Cina) amplia ulteriormente la versatilità del dispositivo.

Dal punto di vista funzionale, il vivo WATCH 5 non delude le aspettative: oltre 100 modalità sportive sono supportate, affiancate da un sistema di allenamento intelligente con AI in grado di personalizzare i programmi di corsa e analizzare dettagli come ritmo e frequenza cardiaca grazie alla funzione proprietaria “Running Energy Efficiency”. Il tutto è pensato per migliorare le performance sportive in maniera scientifica.

Per la salute, vivo WATCH 5 introduce funzioni particolarmente evolute come il monitoraggio continuo della pressione sanguigna, effettuabile anche senza contatto in appena 30 secondi, oltre al rilevamento di aritmie, battiti prematuri e fibrillazione atriale. Non mancano i controlli su stress, SpO₂, sonno e frequenza cardiaca. Infine, l’autonomia è uno dei punti di forza di questo smartwatch: la batteria da 505 mAh consente un utilizzo variabile tra 11 e 22 giorni, a seconda dell’intensità delle attività. A completare il tutto ci sono la comunicazione offline, il supporto alla versione WeChat Watch e la compatibilità con iOS tramite App Store, per una libertà d’uso mai vista prima su un wearable cinese.

Continua a leggere su Fidelity News