vivo WATCH 5: lo smartwatch che unisce sport, salute e praticità a partire da 81 euro

Il nuovo vivo WATCH 5 è uno smartwatch completo e accessibile, pensato per offrire un monitoraggio sportivo professionale, funzioni avanzate per la salute e un'esperienza d’uso pratica e confortevole.

vivo WATCH 5: lo smartwatch che unisce sport, salute e praticità a partire da 81 euro

Il nuovo vivo WATCH 5 ridefinisce il concetto di wearable sportivo: grazie all’integrazione di tecnologie intelligenti e a un design estremamente leggero, questo smartwatch si propone come strumento avanzato per chi vuole monitorare sia l’attività fisica che lo stato di salute in modo continuo, preciso e intuitivo. Disponibile dal 29 aprile, viene proposto a un prezzo molto interessante, con un listino di partenza di 799 yuan (circa 96 euro), che scende a 679,15 yuan (circa 81 euro) grazie alle sovvenzioni nazionali valide nel primo periodo di vendita. 

Il vivo WATCH 5 si distingue nel campo sportivo per l’elevata qualità del monitoraggio durante l’attività fisica. Tra le sue funzionalità più innovative spicca la presenza di un allenatore virtuale potenziato dall’intelligenza artificiale, capace di creare programmi di corsa su misura in base ai dati personali dell’utente. La funzione di Running Energy Efficiency, esclusiva del dispositivo, utilizza algoritmi avanzati per tradurre in report dettagliati parametri come ritmo, frequenza cardiaca e prestazioni globali.

Questo approccio data-driven consente all’utente di migliorare in modo scientifico il proprio rendimento.  Non meno importanti sono le funzioni dedicate al benessere. Il vivo WATCH 5 offre la possibilità di eseguire una valutazione dei rischi legati alla pressione sanguigna in appena 30 secondi, senza bisogno di contatto fisico né fastidi per l’utente. Oltre al monitoraggio continuo della pressione 24 ore su 24, è in grado di rilevare eventuali anomalie del ritmo cardiaco, come fibrillazione atriale o battiti prematuri.

I dati vengono tracciati nel tempo, consentendo un’analisi più ampia e precisa dello stato di salute.  Un altro punto di forza è il peso: appena 32 grammi, per un comfort simile a quello di un braccialetto. La batteria a lunga durata è un altro elemento distintivo, con un’autonomia dichiarata fino a 22 giorni in modalità Bluetooth. In questo modo, lo smartwatch risolve uno dei problemi più comuni dei dispositivi indossabili, cioè la necessità di ricariche troppo frequenti. Il vivo WATCH 5 non si limita al tracciamento fitness e salute: integra la comunicazione offline, supporta la versione per smartwatch di WeChat ed è compatibile anche con dispositivi iOS. L’accesso all’App Store, infatti, rende l’esperienza d’uso più aperta e libera, senza vincoli di sistema operativo. 

Continua a leggere su Fidelity News