WhatsApp continua a rafforzare la propria reputazione in materia di privacy e sicurezza, con il rilascio della nuova versione beta per Android 2.25.12.10, attualmente disponibile tramite il programma Google Play Beta. La novità principale introdotta da questo aggiornamento riguarda un dettaglio apparentemente piccolo, ma dal forte impatto comunicativo: una nuova etichetta che indica la crittografia end-to-end sugli aggiornamenti di stato.
La funzione è in fase di roll-out progressivo ed è disponibile per un numero limitato di beta tester, ma verrà distribuita a un numero sempre maggiore di utenti nel corso delle prossime settimane. Chi ha già installato la versione 2.25.12.10 e non vede ancora l’indicatore non deve preoccuparsi: si tratta di una distribuzione graduale, e in alcuni casi la stessa funzione potrebbe apparire anche con versioni leggermente precedenti dell’app.
Questa nuova etichetta, ben visibile durante la visualizzazione di uno stato, appare subito sotto il nome del contatto, e rappresenta un chiaro segnale del fatto che anche i contenuti pubblicati negli aggiornamenti di stato sono protetti con crittografia end-to-end tramite il collaudato protocollo Signal.
L’iniziativa segue quanto già visto nelle chat, dove da tempo appare un messaggio simile a indicare la sicurezza delle conversazioni. L’introduzione di un indicatore visivo per gli stati ha un doppio obiettivo: da un lato, rafforzare la trasparenza nei confronti degli utenti; dall’altro, educare chi ancora ha dubbi su quali contenuti siano effettivamente protetti. Nonostante infatti gli aggiornamenti di stato siano già cifrati end-to-end fin dalla loro introduzione, molti utenti potrebbero non esserne consapevoli. WhatsApp ha deciso quindi di rendere evidente questa protezione anche in modo grafico, contribuendo a costruire maggiore fiducia nella piattaforma.
In un panorama in cui la protezione dei dati personali è sempre più al centro dell’attenzione, questo piccolo ma significativo cambiamento si inserisce perfettamente nella strategia di Meta di posizionare WhatsApp come una delle app di messaggistica più sicure al mondo. La scelta di applicare lo stesso livello di crittografia a messaggi, chiamate, videochiamate e aggiornamenti di stato conferma l’impegno dell’azienda a offrire una protezione completa a 360 gradi per ogni forma di comunicazione.