Netflix e TikTok, due giganti dell’intrattenimento digitale, hanno annunciato importanti novità che influenzeranno milioni di utenti in tutto il mondo. Da un lato, Netflix espande le opzioni linguistiche sulla sua piattaforma TV, migliorando l’accessibilità per chi ama i contenuti in lingua originale. Dall’altro, TikTok decide di chiudere Notes, la sua app pensata per sfidare Instagram, reindirizzando gli utenti verso Lemon8. Vediamo nel dettaglio queste due rivoluzioni nel panorama multimediale.
Netflix: più lingue, più possibilità di scelta
Netflix ha deciso di potenziare l’esperienza multilingue per chi guarda i contenuti su televisione. Finora, la possibilità di selezionare le lingue era più ampia solo su dispositivi mobili e browser web. Ora, invece, anche gli utenti che usano Netflix su TV potranno godere di una maggiore flessibilità nella scelta dell’audio e dei sottotitoli. Questo aggiornamento è una risposta diretta alla crescente popolarità dei contenuti non in lingua inglese, che rappresentano quasi un terzo delle visualizzazioni globali sulla piattaforma.
Serie come Squid Game (Corea), Berlin (Spagna), Lupin (Francia), Who Killed Sara? (Messico), Troll (Norvegia) e Niente di nuovo sul fronte occidentale (Germania) hanno dimostrato come la lingua non sia più una barriera per il successo internazionale. Uno degli aspetti più interessanti della novità è la possibilità di combinare lingue diverse. Ad esempio, si potrà guardare una serie messicana con doppiaggio in coreano e sottotitoli in inglese. Questa funzionalità non solo migliora l’accessibilità, ma può anche essere un valido strumento per chi sta imparando una nuova lingua. L’aggiornamento è stato introdotto dopo che Netflix ha ricevuto migliaia di richieste al mese per ampliare la disponibilità delle lingue. Oltre a questo, la piattaforma continua a offrire strumenti per migliorare la fruizione multilingue, come i sottotitoli personalizzabili e l’opzione “Sfoglia per Lingua” su PC.
TikTok chiude Notes: la sfida a Instagram è già finita
Mentre Netflix espande le sue funzionalità, TikTok ha preso una decisione drastica: chiudere Notes, l’app pensata per competere con Instagram nel settore della condivisione di foto. Lanciata in fase di test in Canada, Australia e Vietnam, Notes non è riuscita a conquistare gli utenti e verrà ufficialmente dismessa l’8 maggio.
ByteDance, la società proprietaria di TikTok, ha spiegato che il feedback raccolto da Notes verrà utilizzato per migliorare Lemon8, una piattaforma sempre di proprietà dell’azienda che offre funzionalità simili, ma con un focus più ampio sulla creatività e sul lifestyle. Gli utenti di Notes potranno trasferire i loro contenuti su Lemon8, che offre strumenti avanzati per modificare e personalizzare le immagini. Nonostante il fallimento di Notes, ByteDance sembra puntare molto su Lemon8, soprattutto in vista delle crescenti pressioni politiche contro TikTok negli Stati Uniti. L’app, che conta già 12,5 milioni di utenti attivi mensili a livello globale, permette di condividere slideshow e raccolte di immagini, offrendo un’esperienza simile a un mix tra Instagram e Pinterest. Un dettaglio interessante è che gli utenti possono registrarsi a Lemon8 direttamente con il loro account TikTok e condividere contenuti tra le due piattaforme. Questo suggerisce che ByteDance stia posizionando Lemon8 non solo come alternativa a Notes, ma anche come un potenziale piano B nel caso in cui TikTok venga bandito dagli USA.