Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi novità nel settore degli smartphone, con due nuovi dispositivi che stanno attirando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori: il futuro prodotto di Huawei e la serie Nothing Phone (3a). Entrambi promettono di ridefinire i confini del design e della funzionalità, offrendo qualcosa di inedito che potrebbe segnare un cambiamento nel panorama tecnologico.
Huawei: un “prodotto rivoluzionario” in arrivo a marzo
Huawei ha sempre avuto una reputazione per l’innovazione, e il suo prossimo dispositivo non fa eccezione. Secondo Yu Chengdong, CEO di Huawei, la compagnia presenterà a marzo un prodotto che non solo sorprenderà, ma potrebbe anche “cambiare le regole del gioco“. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, il dirigente ha fatto riferimento a un possibile legame tra hardware e software che potrebbe suggerire l’arrivo di HarmonyOS NEXT, la versione avanzata del sistema operativo di Huawei.
Tuttavia, il vero mistero riguarda il form-factor del dispositivo. Gli insider hanno parlato di un prototipo che potrebbe rappresentare una svolta significativa nel design degli smartphone. Le voci più diffuse suggeriscono che Huawei stia lavorando su un dispositivo con uno schermo interno da 6,3 pollici con un rapporto di aspetto 3:2 e un ampio pannello esterno da 3,5 pollici. Alcuni sostengono che potrebbe trattarsi di un Flip smartphone, come il Huawei Pocket 3, mentre altri ipotizzano una versione più evoluta del formato Fold, con un display pieghevole che potrebbe competere con i dispositivi più avanzati sul mercato, inclusi i più grandi modelli di iPhone. La curiosità intorno a questo prodotto è alta, e Huawei ha promesso di svelare tutte le carte a marzo, quando finalmente scopriremo di cosa si tratta.
Nothing Phone (3a): un design che spinge i limiti
Nel frattempo, Nothing si prepara a lanciare il 4 Marzo la sua nuova emanazione telefonica, il Nothing Phone (3a), che ha già rivelato alcune informazioni chiave sul design del dispositivo. La compagnia ha già anticipato che il modello rappresenterà un significativo passo avanti rispetto al Nothing Phone (2a), specialmente sul fronte della fotocamera. Infatti, una delle principali novità riguarda il sistema fotografico, che include una grande fotocamera teleobiettivo periscopica, affiancata dalla fotocamera principale e da un obiettivo ultra-grandangolare. Tutti questi sensori sono alloggiati all’interno di un anello in alluminio, che conferisce al dispositivo un look elegante e moderno.
Inoltre, Nothing ha apportato alcuni miglioramenti nel design dei Glyph LEDs, che sono una delle caratteristiche distintive dei suoi dispositivi. Sebbene il design rimanga trasparente, con una finitura metallica sottostante, ci sono delle variazioni, inclusa l’aggiunta di un pulsante extra sotto il tasto di accensione, che si distingue per una finitura lucida. La versione mostrata finora è nera, ma sembra che sarà disponibile anche in una variante grigia, simile a quella del modello Pro del Phone (2a) .