DJI, il gigante della tecnologia noto per le sue innovazioni nel campo della stabilizzazione e dei droni, si prepara a lanciare due nuovi dispositivi che potrebbero rivoluzionare il settore della videografia mobile e professionale. Il colosso tecnologico ha annunciato due eventi separati, il primo per il 18 febbraio 2025 e il secondo per il 20 febbraio, che promettono di offrire importanti novità.
I teaser diffusi suggeriscono che l’azienda presenterà nuovi gimbal dedicati alla stabilizzazione, tra cui l’attesissimo Osmo Mobile 7 e un possibile nuovo modello RS 4 Mini, destinato a un pubblico di filmmaker professionisti. Il teaser per l’evento del 18 febbraio recita “Focus On Every Move“, suggerendo l’introduzione di un nuovo stabilizzatore per smartphone. Le voci di corridoio si sono già diffuse, indicando che DJI potrebbe svelare il tanto atteso Osmo Mobile 7 (OM 7), che andrà a sostituire l’Osmo Mobile 6, il popolare gimbal per smartphone della compagnia.
Secondo le informazioni trapelate, il modello base dell’OM 7 dovrebbe continuare a utilizzare alcune delle funzionalità apprezzate dai videomaker, come i controlli a joystick, i pulsanti per la registrazione e per la memoria, e la rotella laterale per lo zoom. La vera novità potrebbe essere l’introduzione di un piccolo display integrato che consentirà di monitorare facilmente il livello della batteria e lo stato della connettività, semplificando l’utilizzo per i content creator.
Oltre alla versione standard, DJI potrebbe lanciare anche una variante premium del gimbal, chiamata Osmo Mobile 7 Pro. Questo modello si distinguerà per l’introduzione di una rotella di precisione per la messa a fuoco e lo zoom, montata direttamente sull’impugnatura, un significativo passo avanti rispetto al controllo zoom dell’OM 6.
Tale aggiunta risponde alle necessità dei professionisti che desiderano un controllo manuale più fluido e preciso durante le riprese. Entrambi i modelli dovrebbero godere di miglioramenti significativi anche sotto il profilo dell’autonomia. Se le anticipazioni si rivelassero corrette, la batteria dell’Osmo Mobile 7 potrebbe durare fino a 10 ore con una singola ricarica, un miglioramento importante rispetto ai precedenti modelli.
Questo lungo tempo di utilizzo sarebbe particolarmente utile per i videomaker professionisti che si trovano spesso a dover lavorare per lunghe sessioni di ripresa senza la possibilità di ricaricare frequentemente i dispositivi. Il secondo evento, previsto per il 20 febbraio, potrebbe portare alla presentazione di un altro prodotto di punta: il nuovo stabilizzatore RS 4 Mini, che si rivolge a un pubblico più professionale e ai filmmaker. Con lo slogan “Roll With It“, DJI potrebbe rivelare un dispositivo in grado di offrire una stabilizzazione avanzata, compatibile con videocamere e attrezzature professionali. Se confermato, il RS 4 Mini rappresenterebbe una vera e propria evoluzione nel campo degli stabilizzatori, con funzionalità pensate per i professionisti del settore.