In una mossa sorprendente e alquanto ironica, Microsoft ha pubblicato un documento intitolato “Come disinstallare Microsoft Edge“, che invece di fornire i passaggi per rimuovere il browser, elenca tutte le fantastiche funzionalità che gli utenti perderebbero nel caso decidessero di disinstallarlo. Questa strategia di marketing ingegnosa non solo mette in evidenza i punti di forza di Microsoft Edge, ma fa anche un confronto poco lusinghiero con il suo acerrimo rivale, Google Chrome.
Il mese scorso, Microsoft Bing aveva attirato l’attenzione quando imitava l’interfaccia di Google. Quando gli utenti cercavano Google su Bing, veniva mostrata una piccola barra di ricerca di Bing che riproduceva molto fedelmente l’aspetto di quella di Google, con l’intento di suscitare confusione tra gli utenti e attirare l’attenzione sul motore di ricerca Bing. Ora, Microsoft sembra voler portare avanti questa strategia competitiva con la recente pubblicazione del documento “Come disinstallare Microsoft Edge“, che in sostanza dice: “Prima di decidere di abbandonare Edge, guarda cosa perderai“.
A prima vista, chiunque cerchi istruzioni su come disinstallare Edge si aspetterebbe una guida semplice e diretta. Invece, ciò che troveranno è un elenco persuasivo di motivi per continuare a usare Edge. Il documento sottolinea che disinstallando Edge si perderà l’accesso a una serie di servizi e funzionalità integrate di Microsoft.
Ad esempio, gli utenti rinunceranno alle app di Microsoft Store, alla funzionalità dei Microsoft Widgets e alla chat Microsoft Copilot. Inoltre, verrà meno anche la possibilità di utilizzare Bing come motore di ricerca integrato in Windows. Un aspetto particolarmente interessante del documento è una tabella comparativa che mette a confronto Microsoft Edge con Google Chrome. Secondo questa tabella, ci sono sei funzionalità esclusive di Edge: Copilot, Designer, le schede verticali, i coupon, la funzione di lettura ad alta voce e una VPN integrata.
Ognuna di queste caratteristiche è progettata per migliorare l’esperienza di navigazione, sia aumentando la produttività, sia offrendo una navigazione più sicura e privata, fino ad arrivare ad aiutare gli utenti a risparmiare denaro durante gli acquisti online grazie a offerte esclusive. Al contrario, Chrome è descritto come privo di queste funzionalità premium, posizionando Edge come il vincitore di questo confronto.
Questa manovra di marketing non è solo uno scherzo; è una mossa strategica pensata per cambiare la narrazione. Creando una pagina che appare quando gli utenti cercano “come disinstallare Edge“, Microsoft coglie l’opportunità di ricordare al suo pubblico i benefici unici incorporati nel suo browser. La pagina è attualmente disponibile negli Stati Uniti e la sua strategia originale ha già suscitato interesse online. Anche se alcuni utenti potrebbero essere frustrati dal fatto che non vengano forniti veri e propri passaggi per la disinstallazione, il messaggio sottostante è chiaro: Microsoft Edge è profondamente integrato nell’ecosistema Microsoft. Disinstallarlo non significa solo eliminare un browser, ma tagliare fuori una serie di servizi che migliorano l’esperienza di utilizzo quotidiano su Windows. Questa integrazione, che va dalle esperienze Copilot alla sicurezza integrata e alle ottimizzazioni delle prestazioni, è proprio ciò che Microsoft vuole mettere in evidenza.