Nuance Audio Glasses: EssilorLuxottica lancia i primi occhiali smart con supporto acustico

EssilorLuxottica ottiene l'approvazione della FDA e la certificazione CE per i Nuance Audio Glasses, gli innovativi occhiali intelligenti che migliorano sia la vista che l’udito, disponibili a breve negli Stati Uniti e in Europa.

Nuance Audio Glasses: EssilorLuxottica lancia i primi occhiali smart con supporto acustico

EssilorLuxottica – che ha collaborato con Meta per i suoi occhiali smart Ray Ban Stories – ha ottenuto l’autorizzazione della Food and Drug Administration (FDA) per la vendita senza prescrizione dei Nuance Audio Glasses negli Stati Uniti, oltre alla certificazione CE per il mercato europeo. Questo importante traguardo segna l’arrivo di una nuova categoria di dispositivi med-tech, unendo estetica e funzionalità in un unico prodotto destinato a rivoluzionare il settore degli apparecchi acustici.

I Nuance Audio Glasses rappresentano un’innovazione significativa, combinando una soluzione open-ear per l’udito con un design elegante e discreto. La tecnologia adottata consente di offrire un’esperienza di ascolto naturale senza la necessità di auricolari o apparecchi acustici tradizionali. EssilorLuxottica ha sviluppato un software certificato dalla FDA come SaMD (Software as a Medical Device), che garantisce un utilizzo ottimale grazie a impostazioni preconfigurate.

Una delle principali barriere all’adozione di apparecchi acustici tradizionali è sempre stata la loro visibilità e il comfort limitato. Con i Nuance Audio Glasses, il Gruppo punta a superare queste resistenze, offrendo un dispositivo che migliora sia la vista che l’udito senza compromessi estetici o funzionali. Il lancio commerciale inizierà negli Stati Uniti già nel primo trimestre del 2025, con un’espansione progressiva in Europa.

In particolare, Italia, Francia, Germania e Regno Unito vedranno l’arrivo del prodotto nella prima metà dell’anno, con l’Italia tra i primi Paesi a riceverlo, in contemporanea con il mercato americano. EssilorLuxottica sfrutterà la sua ampia rete retail, oltre ai canali audiologici tradizionali e ai negozi ottici, per garantire la massima accessibilità al prodotto. Questa strategia è volta a raggiungere il maggior numero possibile di consumatori, abbattendo le barriere di prezzo e disponibilità che spesso limitano l’adozione di dispositivi acustici.

Secondo le stime, oltre 1,25 miliardi di persone nel mondo soffrono di perdite uditive da lievi a moderate, ma molti evitano l’uso di apparecchi acustici per motivi di stigma sociale, comfort o costi elevati. I Nuance Audio Glasses potrebbero rappresentare una soluzione efficace per questa fascia di utenti, combinando praticità, estetica e prestazioni avanzate. “Due anni fa ci siamo posti l’obiettivo di creare un occhiale capace di cambiare il modo in cui le persone vedono e sentono. Oggi possiamo dire di aver raggiunto un risultato straordinario, combinando due dispositivi medici in un’unica soluzione accessibile e innovativa“, ha dichiarato Francesco Milleri, Presidente e CEO di EssilorLuxottica. Con l’introduzione dei Nuance Audio Glasses, l’azienda si posiziona all’avanguardia nel mercato dei dispositivi indossabili per il supporto sensoriale, aprendo la strada a una nuova era della tecnologia assistiva.

Continua a leggere su Fidelity News