Il mondo degli smartphone sta attraversando una rivoluzione senza precedenti, guidata dalla sempre crescente popolarità dei dispositivi pieghevoli. Un recente rapporto di Counterpoint Research ha illuminato il panorama, rivelando un aumento straordinario delle vendite globali nel primo trimestre del 2024.
Con un aumento del 49% su base annua, questo trimestre ha segnato il tasso di crescita più alto degli ultimi sei trimestri, segnalando una chiara preferenza dei consumatori per la versatilità offerta dai telefoni pieghevoli. Una delle più sorprendenti rivelazioni del rapporto è stata la sorpasso di Huawei su Samsung per la prima volta nella storia hi–tech, posizionando l’azienda cinese al vertice della lista delle spedizioni globali trimestrali.
Con una quota di mercato impressionante del 35% e un aumento esplosivo del 257% su base annua, Huawei si è affermata come leader indiscusso del settore. La quota di schermi pieghevoli 5G di Huawei ha raggiunto un impressionante 84%, evidenziando il successo della sua strategia di adozione della tecnologia di ultima generazione. Mentre Huawei festeggia la sua vittoria, Samsung ha dovuto affrontare una diminuzione del 42% su base annua, relegandosi al secondo posto con una quota di mercato del 23%.
Tuttavia, nonostante questo contraccolpo, Samsung rimane un attore chiave nel mercato degli smartphone pieghevoli, continuando a sfornare dispositivi innovativi e di alta qualità. Un altro nome che si fa notare nel rapporto è Honor, con una quota di mercato del 12% e un impressionante aumento su base annua del 460%. Questo rapido balzo verso l’alto dimostra che l’ex-sotto-brand di Huawei è pronto a far sentire la sua presenza nel settore degli smartphone pieghevoli, con prodotti che catturano l’attenzione dei consumatori di tutto il mondo.
Infine, non possiamo ignorare il sorprendente ritorno di Motorola, che ha conquistato una quota di mercato dell’11% con un aumento fenomenale del 1473% su base annua. Il Razr 40 (Razr 2023) è emerso come il modello di punta nel mercato nordamericano, evidenziando il successo della sua strategia di reinvenzione e di offerta di dispositivi pieghevoli altamente desiderabili. In sintesi, il rapporto di Counterpoint Research sottolinea l’esplosiva crescita del mercato degli smartphone pieghevoli nel primo trimestre del 2024, con Huawei che emerge come leader indiscusso. Tuttavia, con Samsung, Honor e Motorola che si ergono come forti concorrenti, il futuro di questo settore rimane pieno di promesse e potenzialità, con continue innovazioni destinate a stupire e soddisfare i consumatori di tutto il mondo.