Durante il CES 2024 a Las Vegas, Amazfit ha svelato la sua ultima innovazione nel mondo della tecnologia indossabile: l’Amazfit Helio Ring. Questo anello smart è progettato principalmente per gli atleti e gli appassionati di fitness, distinguendosi per il suo focus sul monitoraggio del sonno e delle attività fisiche.
Una delle caratteristiche distintive di Helio Ring è il suo utilizzo nel tracking del sonno. Indossato durante la notte, raccoglie dati dettagliati sul sonno dell’utente, attribuendo un “punteggio di preparazione” in base alle informazioni raccolte. Questo punteggio consiglia se l’utente è pronto per un’intensa sessione di allenamento o se è preferibile pianificare una giornata di riposo. L’utilità di Helio Ring non si limita al sonno; può essere utilizzato anche durante le attività fisiche.
Amazfit afferma che l’anello è in grado di registrare vari dati durante le sessioni di allenamento, come la VO2 Max e i battiti cardiaci. L’integrazione con uno smartwatch Amazfit, secondo l’azienda, massimizza le funzionalità dell’anello. Realizzato con una lega di titanio, Helio Ring è incredibilmente leggero, pesando solo 4 grammi, e sottile, con uno spessore di appena 2,6 mm.
La resistenza all’acqua fino a 10 ATM rende l’anello adatto anche per attività di nuoto, sebbene non sia consigliato per immersioni profonde. Tuttavia, alcune informazioni cruciali mancano attualmente. Il prezzo di Helio Ring, la sua data di disponibilità e l’autonomia della batteria non sono ancora stati annunciati da Amazfit. Mentre l’anello smart Oura, un predecessore nella categoria, ha un prezzo di circa 299 dollari, gli appassionati dovranno attendere ulteriori dettagli per confrontare l’Helio Ring con altre opzioni sul mercato.
In un panorama in continua evoluzione di dispositivi indossabili, ci si aspetta un aumento dell’interesse in questo settore, con altri produttori, tra cui Samsung, previsti per introdurre nuove proposte nei prossimi mesi. Nel frattempo, Amazfit Helio Ring si presenta come un’opzione intrigante per gli atleti che cercano un modo più intelligente e comodo per monitorare la loro salute e le prestazioni fisiche.