Cacciatore scambia un cane per un lupo selvatico e lo colpisce con la carabina davanti alla padrona

Un cacciatore ha scambiato un cane lupo cecoslovacco per un lupo selvatico, colpendolo con una carabina. L'evento è avvenuto durante una passeggiata nei prati di Palaia, in provincia di Pisa.

Cacciatore scambia un cane per un lupo selvatico e lo colpisce con la carabina davanti alla padrona

Nelle pittoresche colline di Palaia, in provincia di Pisa, un triste evento ha gettato l’intera comunità nella costernazione e nel dibattito. Sabato, un cacciatore che perlustrava la zona con i suoi cani ha aperto il fuoco su un animale che si avvicinava, scambiandolo per un lupo. Tuttavia, l’animale non era un predatore selvaggio, bensì un esemplare di cane lupo cecoslovacco di nome Oreste, appartenente alla famiglia dell’arredatrice Silvia Bigliotto.

La scena, assistita dalla proprietaria dell’animale, è stata pesante al punto che ha richiesto l’intervento medico del 118 per Silvia Bigliotto, la quale è stata colta da un malore. Il cacciatore, proveniente da una città limitrofa, ha ritenuto di aver agito in difesa dei suoi cani e ha colpito l’animale. Oreste è deceduto sul colpo.

Non c’erano segnali di attacco ai suoi cani. Si stava avvicinando per giocare“, ha raccontato la proprietaria di Oreste al Tirreno, visibilmente sconvolta dalla perdita del suo fedele compagno. La famiglia stava godendo di una passeggiata nei prati, dopo che Oreste aveva partecipato anche alla festa di laurea del figlio della proprietaria il giorno precedente.

Il fatto ha suscitato polemiche e indignazione: i proprietari hanno presentato querela contro il cacciatore, accusato di aver colpito l’animale domestico. Inoltre, diverse associazioni animaliste hanno espresso il loro sostegno alla famiglia colpita da questa triste situazione. “Oreste era buonissimo, voleva solo giocare, lo conoscevano tutti“, hanno dichiarato i proprietari, evidenziando il carattere pacifico e socievole dell’animale.

Dopo l’accaduto, sono intervenuti i carabinieri forestali per indagare sulla vicenda. Il cacciatore ora si trova a dover affrontare l’accusa di aver colpito un animale e i proprietari hanno annunciato la loro intenzione di costituirsi parte civile in caso di un eventuale processo. Questa vicenda solleva nuovamente il dibattito sulle responsabilità da parte dei cacciatori, sottolineando l’importanza della consapevolezza e della prudenza durante le attività venatorie, specialmente in zone frequentate anche da animali domestici.

Continua a leggere su Fidelity News