Windows 12 arriva a settembre-ottobre, ma attenzione ai vecchi PC

Windows 12 sarà rilasciato nel 2024. Il sistema operativo porrà l'accento sull'intelligenza artificiale. Tuttavia, le funzionalità AI di Windows 12 saranno limitate o non funzioneranno affatto su molti computer, in quanto richiedono una NPU.

Windows 12 arriva a settembre-ottobre, ma attenzione ai vecchi PC

Il prossimo grande aggiornamento di Windows 11, noto come Hudson Valley, verrà rilasciato come Windows 12. Il sistema operativo sarà disponibile nella seconda metà del 2024, ma le sue funzionalità saranno limitate su molti computer.

Secondo quanto riportato da Windows Central, Windows 12 sarà rilasciato a settembre o ottobre 2024. Prima di allora, in termini di cronistoria, le versioni RTM potrebbero arrivare in primavera, ad aprile, con il sistema operativo che dovrebbe essere finalizzato ad agosto. Il sistema operativo sarà disponibile come importante aggiornamento digitale per gli attuali utenti di Windows 11. Una delle principali novità di Windows 12 sarà l’accento posto sull’intelligenza artificiale. L’IA sarà “intrecciata e integrata” in tutto il sistema operativo, e il suo funzionamento richiederà un nuovo hardware con una NPU, o processore neurale.

La NPU è un chip specializzato progettato per accelerare le attività dell’intelligenza artificiale. È presente solo nelle ultime generazioni di processori Intel e AMD. Di conseguenza, su un PC con questi processori, tutte le funzioni di Windows 12 che si basano sull’intelligenza artificiale funzioneranno interamente. Tuttavia, sui computer con processori convenzionali, senza NPU, le funzioni AI saranno limitate o non funzioneranno affatto.

Alcune delle funzioni AI che potrebbero essere limitate o non funzionare su computer senza NPU includono: la personalizzazione automatica del sistema operativo in base alle preferenze dell’utente, la traduzione automatica di testo e parlato L’assistenza vocale avanzata La sicurezza e la privacy migliorate.

Microsoft non ha ancora fornito dettagli specifici sulle funzioni AI che saranno limitate o non funzioneranno su computer senza NPU. Tuttavia, è probabile che le funzioni più impegnative dal punto di vista dell’IA saranno le prime a essere limitate. Il fatto che Windows 12 richiederà una NPU per utilizzare tutte le sue funzionalità potrebbe essere una limitazione significativa per molti utenti. Secondo le statistiche di StatCounter, il 60% dei computer Windows attualmente in uso è alimentato da processori Intel o AMD di generazioni precedenti. Microsoft potrebbe offrire un percorso di aggiornamento a Windows 12 per i computer senza NPU, ma è probabile che questo percorso sia costoso o difficile da implementare.

Continua a leggere su Fidelity News