Nothing Phone (2a): rumors su uno smartphone più economico

Secondo una fuga di notizie, Nothing sta lavorando a un telefono economico chiamato Phone (2a). Le specifiche trapelate sono plausibili per un dispositivo di fascia media, con uno schermo da 6,7" a 120 Hz, una fotocamera da 50 MP e una batteria da 4920 mAh.

Nothing Phone (2a): rumors su uno smartphone più economico

Nelle ultime ore, si sono diffuse nuove informazioni riguardanti uno smartphone in arrivo dalla start-up di Carl Pei, in passato fondatore di OnePlus. Il tanto atteso Nothing Phone (2)a è oggetto di indiscrezioni e rumors che stanno attirando l’attenzione degli appassionati di tecnologia.

Per coloro che non sono ancora a conoscenza di questa start-up, va ricordato che è stata fondata dall’ex co-fondatore di OnePlus e che ha rapidamente conquistato fama a livello globale grazie a dispositivi che offrono specifiche interessanti e un design trasparente distintivo, come nel caso del Phone (1), disponibile su Amazon a partire dal prezzo di 292,55 euro nella combinazione da 8+128 GB. Il brand Nothing ha già rilasciato anche il secondo modello, il Phone (2).

Tuttavia, secondo indiscrezioni provenienti dal noto insider Sanju Choudhary su X, sembra che la società stia considerando l’idea di lanciare un terzo dispositivo, ma questo potrebbe non essere necessariamente il successore del precedente.

Il modello AIN142, animato da Android 14 con NothingOS 2.5, è stato recentemente avvistato in rete e, sorprendentemente, non risponderà al nome di Phone (3), bensì di Phone (2a). Le specifiche trapelate, che lo collocano in concorrenza con i prossimi Pixel 8a e Galaxy A55, indicano uno schermo AMOLED da 6,7″ con un foro al centro, più grande, per la selfiecam, forse da 16 megapixel, e con una frequenza di 120 Hz, mentre sul retro si manterrà l’interfaccia distintiva “Glyph”. Sempre sul retro si stima una fotocamera principale da 50 megapixel con stabilizzazione ottica. La capienza della batteria (4.920 mAh), che supera quella dei modelli precedenti, rappresenta un punto positivo per gli utenti alla ricerca di autonomia.

In conclusione, l’attesa per il Nothing Phone (2)a cresce, alimentata da queste intriganti indiscrezioni. Gli appassionati di tecnologia e gli utenti in cerca di dispositivi accessibili e performanti possono guardare con interesse a ciò che Nothing ha in serbo per il futuro del mercato degli smartphone. Resta da vedere come questa start-up si posizionerà nel competitivo panorama tecnologico e quali innovazioni porterà con sé il suo prossimo midrange low-cost.

Continua a leggere su Fidelity News