Il marchio cinese Red Magic di ZTE, noto per i suoi smartphone gaming di fascia alta (come il recente Red Magic 9 Pro), ha lanciato due nuovi monitor, tra cui un monitor E-Sport che promette di rivoluzionare il mercato, il Red Magic Realm 49, e una piccola alternativa con retroilluminazione Mini LED, il 5088 Partition.
Il Red Magic Realm 49, come suggerisce il nome, è un monitor curvo (1800R) da 49 pollici con una risoluzione da 5.120 x 1.440 pixel, un frame rate di 240 Hz, e un tempo di risposta di 0,03 ms, il che lo rende perfetto per i giochi competitivi. Il pannello è un QD-OLED di Samsung, una tecnologia che combina i vantaggi dei pannelli OLED con quelli dei pannelli QLED, offrendo una luminosità elevata (1.000 nits di picco), un contrasto eccezionale e una riproduzione dei colori accurata. Risulta anche una notevole accuratezza cromatica grazie alla copertura al 99% dello spazio colore DCI-P3. Lato audio, vi sono due altoparlanti da 5 W.
Ma ciò che rende il Red Magic Realm 49 davvero speciale è il suo prezzo: 1.260 dollari (1.151 euro) per il preordine e 1.330 dollari (1.215 euro) al dettaglio. Questo lo rende quasi la metà del prezzo del monitor Samsung Odyssey G9, che ha le stesse caratteristiche tecniche.
Come è possibile che Red Magic riesca a offrire un monitor così performante a un prezzo così basso? La risposta è semplice: l’azienda ha fatto alcuni compromessi, ma non quelli che contano davvero per gli appassionati di E-Sport. Il Red Magic Realm 49 non ha una webcam integrata e non è regolabile in altezza. Sono caratteristiche che potrebbero essere utili per alcuni utenti, ma non sono essenziali per i giocatori competitivi.
In compenso, il monitor ha un design elegante e robusto, con un supporto in metallo che garantisce una grande stabilità. Suppota le tecnologie AMD FreeSync e NVIDIA G-SYNC ed è inoltre dotato di porte HDMI 2.1 (una), jack da 3,5 mm (uno), DisplayPort 1.4 (due) e USB-C (una, con 90 W Power Delivery), USB-A (due), USB-B (una), che lo rendono compatibile con le più recenti schede grafiche e console di gioco.
Passando all’altro monitor, ecco il 5088 Partition. Con una retroilluminazione miniLED che dispone di ben 5.888 zone, questo monitor da 27 pollici offre un’esperienza visiva straordinaria. Il pannello Fast IPS Ultra HD 4K, prodotto da AUO, spicca per una risoluzione di 3.840 x 2.160 pixel e una luminanza eccezionale di 2.200 NIT. La fedeltà cromatica del GM001S è impressionante, coprendo il 99% dei gamut DCI-P3, sRGB e Adobe RGB. La profondità colore a 10 bit e la calibrazione di fabbrica con un dE < 1 contribuiscono a garantire una resa cromatica impeccabile. L’affaticamento degli occhi è evitato dalle tecnologie Flicker-free e Low Blue Light.
Certificato VESA DisplayHDR1400, questo monitor si posiziona tra i migliori per la visualizzazione di contenuti su LCD. Il tempo di risposta dichiarato di 1 ms, la frequenza di quadro massima di 160 Hz e il supporto sia per Nvidia G-Sync che per AMD FreeSync offrono un’esperienza di gioco ultra-fluida. Lato audio vi è un microfono e due altoparlanti da 5W.
Le opzioni di connettività di questo monitor, prezzato a 8.999 yuan (1.162 euro), includono un ingresso DisplayPort, due porte HDMI, due porte USB-A e una porta USB-C. Sul retro, i LED RGB aggiungono uno stile personalizzato, mentre il supporto regolabile in altezza e girevole completa il pacchetto.