Lenovo ThinkPad X1 Fold: il primo laptop pieghevole al mondo arriva in Italia

Lenovo ha presentato la nuova generazione del suo ThinkPad X1 Fold, il primo laptop pieghevole al mondo, che offre un’esperienza di utilizzo innovativa e versatile.

Lenovo ThinkPad X1 Fold: il primo laptop pieghevole al mondo arriva in Italia

Lenovo ha portato anche in Italia la nuova generazione (CES 2022) del suo ThinkPad X1 Fold, il primo laptop pieghevole al mondo, che offre un’esperienza di utilizzo innovativa e versatile.

Il dispositivo, lanciato lo scorso anno, si aggiorna (rispetto al modello del 2020) con nuove caratteristiche tecniche e un design migliorato. Il ThinkPad X1 Fold si distingue per il suo display OLED da 16,3 pollici (2560 x 2024) che si piega a metà, trasformandosi in un tablet da 12 pollici quando chiuso. Lo schermo supporta HDR10, Dolby Vision, DCI-P3 100% e ha una luminosità di 600 nit in modalità HDR e 400 nit in modalità SDR.

Le cornici sono ridotte a 8 mm, per offrire una maggiore immersione visiva. Il display pieghevole consente di usare il ThinkPad X1 Fold in diverse modalità, a seconda delle esigenze dell’utente. Si può usare come un laptop tradizionale, con la tastiera Bluetooth retroilluminata e di dimensioni standard che si attacca magneticamente alla parte inferiore dello schermo, o come un tablet, con la penna Lenovo Precision Pen o Precision Pen 2 che si attacca magneticamente al dispositivo.

Si può anche usare come un libro, con due applicazioni aperte su ciascuna metà dello schermo, o come un monitor, con lo stand integrato che consente di posizionarlo in verticale.Il ThinkPad X1 Fold è alimentato dai nuovi processori Intel vPro e Intel Evo sino all’I7 di dodicesima generazione, che offrono prestazioni elevate e una maggiore efficienza energetica. La grafica è affidata alla Intel Iris X, che garantisce una buona qualità visiva e una fluidità di gioco.

La memoria è composta da RAM sino a 32GB LPDDR5 e storage sino a 1TB PCIe Gen 4, per garantire una rapida esecuzione delle applicazioni e una capiente archiviazione dei dati. La connettività è un altro punto di forza del ThinkPad X1 Fold, che dispone di due porte Thunderbolt 4, una porta USB-C Gen 2, WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e un modem 5G Sub 6 / LTE opzionale, per una connessione veloce e stabile sia in casa che in mobilità.

La batteria è di 48 Whr e supporta la ricarica rapida a 65W, che consente di ottenere 4 ore di autonomia con 30 minuti di carica. Inoltre, è possibile aggiungere una batteria aggiuntiva da 16 Whr opzionale, per aumentare la durata del dispositivo.Il ThinkPad X1 Fold offre diverse soluzioni per la sicurezza dell’utente e dei suoi dati.

Il dispositivo è dotato di un sensore di impronte digitali sulla tastiera, che consente di sbloccarlo in modo rapido e sicuro. Inoltre, supporta il login con Windows Hello Face in Windows 11, che riconosce il volto dell’utente tramite la fotocamera. Alcuni modelli sono dotati anche di Intel vPro, che offre una protezione avanzata contro le minacce informatiche, e di Intel Visual Sensing Controller, che rileva la presenza dell’utente e adatta le impostazioni dello schermo in base alla luce ambientale.

L’audio del ThinkPad X1 Fold è curato da tre altoparlanti e quattro microfoni, che supportano Dolby Atmos e Dolby Voice, per offrire una qualità sonora elevata e una comunicazione chiara. La fotocamera è di 5MP RGB + IR, che consente di scattare foto, registrare video e fare videochiamate con una buona definizione.Il ThinkPad X1 Fold ha un design robusto e resistente, che soddisfa lo standard MIL-STD-810H, che lo rende in grado di sopportare urti, cadute, vibrazioni, polvere e temperature estreme.

Il dispositivo ha un peso di 1,28 chilogrammi, che sale a 1,9 chilogrammi con lo stand e la tastiera. Le dimensioni sono di 276,2 x 345,7 x 8,6 mm quando aperto e di 176,4 x 276,2 x 17,4mm quando chiuso. Il colore è Performance Black, che conferisce un aspetto elegante e professionale al dispositivo.Lenovo ThinkPad X1 Fold di nuova generazione con schermo da 16″ sarà disponibile a partire da fine novembre a un prezzo di partenza di 2.999 euro (iva inclusa). 

Continua a leggere su Fidelity News