In un momento in cui la salute mentale è diventata un tema di crescente importanza, il noto rapper italiano, Fedez, ha preso l’iniziativa di lanciare una petizione su Avaaz.org per salvare il bonus psicologo. La misura, che è stata introdotta nel 2022 in risposta all’emergenza sanitaria che ha avuto gravi ripercussioni sulla salute mentale, ha subito un drastico taglio dei finanziamenti da parte del governo italiano nel 2023.
Questa iniziativa ha suscitato un’ondata di sostegno da parte di numerosi personaggi noti, tra cui Chiara Ferragni, Francesca Michielin, J-Ax, Roberto Saviano, Tommaso Zorzi e Fiorello, che hanno firmato la petizione e condiviso il messaggio.
Nel 2022, l’importo stanziato per il bonus psicologo era di 25 milioni di euro. Questa misura è stata introdotta in risposta alla crescente domanda di supporto psicologico causata dall’emergenza sanitaria, che ha colpito in particolare i giovani. Quell’anno, su circa 395.000 domande presentate, ben il 99% rispondeva ai requisiti di ammissibilità. Tuttavia, solo il 10,5% di queste domande è stato finanziato, pari a circa 41.600 domande. Questi numeri mettono in evidenza la chiara necessità di supporto psicologico nella società italiana.
Nel 2023, il governo italiano ha tagliato drasticamente i finanziamenti destinati al bonus psicologo. Gli stanziamenti sono stati ridotti a soli 5 milioni di euro per l’anno in corso e 8 milioni di euro per ciascun anno a partire dal 2024. Questi tagli rappresentano una minaccia per chi ha bisogno di supporto psicologico e per la salute mentale della popolazione in generale. Una delle preoccupazioni principali è la mancanza del decreto attuativo della misura, che deve essere varato entro i prossimi due mesi. Senza questo decreto, i fondi destinati al bonus psicologo potrebbero essere fusi nel bilancio generale dello Stato, vanificando così gli sforzi volti a garantire il supporto psicologico necessario a coloro che ne hanno bisogno.
Fedez ha lanciato l’appello sui social media, incoraggiando tutti a firmare la petizione per il bonus psicologo. Il suo messaggio è un appello appassionato affinché la salute mentale diventi una priorità nazionale nel dibattito pubblico, poiché è un tema che spesso riceve scarsa attenzione. La sua iniziativa ha rapidamente raccolto migliaia di firme in poche ore e il numero continua a crescere, grazie anche al sostegno di numerosi personaggi noti che hanno condiviso la petizione.
Chiara Ferragni, un’icona dell’influencer marketing e imprenditrice di successo, ha condiviso il messaggio di Fedez su Instagram, esortando il governo a varare i decreti attuativi e a impegnarsi maggiormente nel finanziamento della salute mentale. Ha dichiarato: “È ora che il benessere psicologico di tutti, e dei nostri ragazzi e ragazze in particolare, diventi una priorità per questo Paese”. Anche altri personaggi noti si sono uniti alla causa: Francesca Michielin, cantante e grande amica di Fedez, ha sottolineato l’importanza di aumentare i finanziamenti per la salute mentale, mentre J-Ax, Francesca Fagnani, Roberto Saviano, Tommaso Zorzi e Fiorello hanno firmato la petizione e si sono uniti all’appello per sostenere la salute mentale della nazione.
L’iniziativa di Fedez ha creato un’onda di sostegno a livello nazionale e ha portato all’attenzione del pubblico l’importanza di affrontare le sfide legate alla salute mentale in Italia. La petizione continua a raccogliere firme, e l’attenzione verso questo importante problema continua a crescere. La salute mentale è una priorità che non può più essere ignorata, e il popolo italiano sembra deciso a far sentire la propria voce per garantire il supporto necessario a chi ne ha bisogno.