Windows 11 23H2: il major update amplia la sua disponibilità

Windows 11 23H2 introduce diverse novità e migliorie, tra cui Copilot, basato sull’intelligenza artificiale generativa. L’aggiornamento è disponibile manualmente per tutti gli utenti e sarà automatico il mese prossimo.

Windows 11 23H2: il major update amplia la sua disponibilità

Windows 11, il sistema operativo di Microsoft, ha ricevuto il suo primo major update, noto anche come Moment 4 o Windows 11 23H2. Si tratta di un aggiornamento importante, che introduce diverse novità e migliorie, tra cui la funzionalità Copilot, basata sull’intelligenza artificiale generativa.

Vediamo insieme cosa offre questo aggiornamento e come installarlo. L’aggiornamento di Windows 11 23H2 è stato rilasciato il mese scorso, ma inizialmente era disponibile solo per un gruppo limitato di utenti, probabilmente per testare la sua stabilità e risolvere eventuali bug. Ora, invece, è disponibile per tutti gli utenti che lo cercano, ma non ancora in modo automatico. Per ricevere Windows 11 23H2, infatti, è necessario andare in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e spuntare la voce Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili.

Dopo aver spuntato la voce Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili, si dovrebbe vedere nell’elenco un aggiornamento di ottobre 2023 con la sigla KB5031455. Se non ciò non accade, si può cliccare su Verifica disponibilità aggiornamenti per cercarlo. Questo aggiornamento porterà il numero build a 22621.2506. Microsoft lo renderà automatico per tutti il mese prossimo, probabilmente il 14 Novembre, seguendo il Patch Tuesday.

Quindi, se non avete fretta di provare le novità di Windows 11 23H2, potete aspettare che l’aggiornamento vi arrivi da solo. Windows 11 23H2 è un major update, che porta diverse novità e migliorie al sistema operativo di Microsoft. Tra le più importanti, c’è la funzionalità Copilot, che si basa sull’intelligenza artificiale generativa sviluppata in collaborazione con OpenAI. Copilot è una sorta di assistente virtuale che aiuta gli utenti a scrivere codice, suggerendo soluzioni e completando automaticamente le righe mancanti. Copilot può anche creare codice da zero, partendo da una semplice descrizione del problema da risolvere.

Copilot è pensato soprattutto per i programmatori e gli sviluppatori, ma può essere utile anche per i principianti che vogliono imparare a programmare o per chi vuole automatizzare alcuni compiti. Copilot funziona con diversi linguaggi di programmazione, tra cui Python, JavaScript, Java, C#, Ruby e altri. Copilot si integra con Visual Studio Code, l’editor di codice di Microsoft, ma può essere usato anche con altri editor tramite un’estensione. Copilot è una funzionalità molto innovativa e potente, ma al momento non è ancora disponibile in Europa, a causa di questioni legali e di privacy. Microsoft sta lavorando a stretto contatto con l’Unione Europea per trovare una soluzione e rendere Copilot accessibile anche agli utenti europei. Probabilmente ci saranno degli sviluppi nelle primissime fasi dell’anno prossimo. Oltre a Copilot, Windows 11 23H2 offre anche altre novità e migliorie. 

Continua a leggere su Fidelity News