Nokia 105 Classic: il telefono che ti fa pagare senza internet

Il Nokia 105 Classic è un telefono lanciato da HMD in India, che supporta il sistema UPI per i pagamenti digitali. Il telefono permette di pagare con UPI anche senza connessione internet, grazie all’applicazione integrata 123PAY.

Nokia 105 Classic: il telefono che ti fa pagare senza internet

HMD Global, la società che detiene i diritti del marchio Nokia per i telefoni cellulari, ha lanciato il Nokia 105 Classic in India, un telefono che segue il successo del Nokia 105 (2023) presentato qualche mese fa. Entrambi i modelli sono pensati per il mercato indiano e offrono il supporto per il sistema UPI (Unified Payments Interface), una piattaforma di pagamento digitale che permette di effettuare transazioni istantanee tra diversi istituti bancari.

Grazie all’applicazione UPI integrata, il Nokia 105 Classic permette ai suoi utenti di pagare con UPI anche senza internet, a differenza degli altri telefoni della sua fascia. Questa caratteristica è frutto della partnership con 123PAY, un’azienda che fornisce soluzioni di pagamento offline tramite codici QR e suoni.

Per utilizzare l’applicazione UPI, gli utenti devono registrarsi con il loro numero di telefono e il loro codice PIN UPI. Dopodiché, possono scegliere tra due modalità di pagamento: scan and pay o sound and pay. La prima modalità richiede di scansionare un codice QR generato dal venditore o dal beneficiario, mentre la seconda modalità richiede di avvicinare il telefono al dispositivo del venditore o del beneficiario e aspettare che i due telefoni si riconoscano tramite suoni.

In entrambi i casi, la transazione viene completata in pochi secondi e viene inviata una notifica SMS agli utenti. HMD afferma che il Nokia 105 Classic sia stato progettato per promuovere l’inclusione finanziaria delle persone che non hanno accesso a internet o a smartphone. Il telefono mira a rendere i pagamenti digitali più accessibili e sicuri per tutti, soprattutto nelle aree rurali e remote dell’India.

Il Nokia 105 Classic ha qualità che lo rendono un telefono affidabile e robusto, oltre a UPI. HMD afferma che il telefono ha superato test severi di resistenza per affrontare anche le situazioni più estreme, assicurando una connessione sempre attiva. Il telefono ha tasti spaziosi sulla tastiera, che rendono facile digitare numeri e messaggi, anche nell’oscurità. Per quanto riguarda le funzionalità multimediali, il Nokia 105 Classic è dotato di una radio FM wireless, che permette di ascoltare le proprie stazioni preferite senza bisogno di auricolari. Il telefono dispone anche di una torcia LED integrata, utile in caso di emergenza o di scarsa illuminazione. La batteria da 800 mAh garantisce lunghe conversazioni, dalla mattina alla sera.

HMD non ha svelato tutte le specifiche tecniche del Nokia 105 Classic, ma ha comunicato che il telefono avrà quattro versioni: con single o dual-SIM e con o senza caricatore. Il caricatore costerà 99 rupie (circa 1 euro). Il Nokia 105 Classic è già disponibile in India, nei colori Blu e Antracite, a partire da 999 rupie (circa 11 euro). In più, HMD assicura una garanzia di cambio di 1 anno con l’acquisto.

Continua a leggere su Fidelity News