WhatsApp per Android: nascondere l’indirizzo IP nelle chiamate è possibile ma ha dei contro

WhatsApp per Android testa una nuova impostazione per nascondere l’indirizzo IP nelle chiamate, aumentando la privacy degli utenti ma peggiorando la qualità delle chiamate.

WhatsApp per Android: nascondere l’indirizzo IP nelle chiamate è possibile ma ha dei contro

 WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più popolari al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi al mese. Oltre a inviare messaggi di testo, foto, video e audio, WhatsApp consente anche di effettuare chiamate vocali e videochiamate tramite Internet. Queste funzioni sono molto utili per comunicare con amici, familiari e colleghi in tutto il mondo, ma possono anche esporre la privacy degli utenti.

Infatti, quando si effettua una chiamata su WhatsApp, l’applicazione utilizza il protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol), che trasmette la voce come dati attraverso la rete. Questo significa che l’indirizzo IP dell’utente, che è un identificatore univoco del suo dispositivo e della sua posizione, viene inviato al destinatario della chiamata e ai server intermedi. In questo modo, potenziali hacker, malintenzionati o autorità governative potrebbero intercettare le chiamate e rintracciare l’utente.

Per proteggere la privacy degli utenti, WhatsApp ha introdotto una nuova impostazione che permette di nascondere l’indirizzo IP nelle chiamate. Questa opzione è stata rilevata dal sito WABetaInfo, che si occupa di analizzare le versioni beta di WhatsApp alla ricerca di novità e funzionalità nascoste. Secondo il sito, la nuova impostazione è disponibile nella beta v2.23.18.15 di Android, che si può scaricare dal Google Play Store.

Per attivare la funzione, bisogna andare nelle “Impostazioni” di WhatsApp, poi nella sezione “Privacy” e infine selezionare l’opzione “Nascondi indirizzo IP nelle chiamate”. Come spiega WhatsApp, attivando questa opzione sarà più difficile per le persone trovare la tua posizione, ma la qualità delle chiamate potrebbe peggiorare.

Questo perché WhatsApp utilizzerà dei server proxy per mascherare l’indirizzo IP dell’utente, ma questo potrebbe aumentare il ritardo e la perdita di pacchetti durante la trasmissione dei dati. La nuova impostazione si aggiunge alle altre misure di sicurezza che WhatsApp offre ai suoi utenti, come la crittografia end-to-end, che impedisce a chiunque tranne ai partecipanti della conversazione di leggere o ascoltare i messaggi e le chiamate scambiati. Inoltre, WhatsApp consente anche di bloccare l’applicazione con il riconoscimento facciale o con l’impronta digitale, per evitare che qualcuno possa accedere ai propri dati senza autorizzazione.

La nuova impostazione per nascondere l’indirizzo IP nelle chiamate è al momento in fase di test e non è ancora disponibile per tutti gli utenti della beta. Tuttavia, si prevede che verrà rilasciata nella versione stabile di WhatsApp nelle prossime settimane, dopo aver risolto eventuali bug o problemi. Si tratta di una funzionalità molto utile per chi tiene alla propria privacy online e vuole comunicare in modo sicuro e anonimo con WhatsApp.

Continua a leggere su Fidelity News