L’intelligenza artificiale è una componente fondamentale dei servizi cloud Microsoft Azure e sarà presto disponibile nella versione pubblica di Windows 11 grazie al nuovo assistente Windows Copilot.
Ma non solo: Windows Central rivela che Microsoft sta testando l’IA per migliorare applicazioni come Microsoft Paint, Microsoft Foto e Fotocamera. Si parla anche della funzione di cattura degli screenshot. L’IA di Microsoft Paint si baserebbe sulla stessa tecnologia di Image Creator di Bing che produce un’immagine a partire dalla descrizione dell’utente. A differenza di altri servizi, però, Paint permetterebbe di intervenire direttamente sull’immagine creata, correggendo così eventuali errori dell’intelligenza artificiale.
Per quanto riguarda Microsoft Foto, si tratta di qualcosa di già noto. Sembra infatti che l’IA sia usata per riconoscere e tagliare oggetti o persone all’interno di un’immagine, cosa già fattibile da tempo sui dispositivi Android e iOS. Ma proprio per questo è logico che Microsoft voglia introdurla in Windows 11, per non restare indietro rispetto alla concorrenza. Inoltre l’uso di modelli avanzati di intelligenza artificiale potrebbe portare a funzionalità più sofisticate.
L’altra funzione legata all’intelligenza artificiale in questione, sia per lo strumento di cattura degli screenshot (Snipping Tool) sia per l’applicazione fotocamera, riguarderebbe il riconoscimento dei caratteri (OCR) che permetterebbe a Windows di individuare e riconoscere testi all’interno degli screenshot o delle foto fatte con Fotocamera. Consentirebbe quindi di copiare e incollare facilmente testi da un’immagine. Purtroppo le fonti non svelano dettagli sulla presunta disponibilità delle nuove funzioni che sarebbero ancora in fase sperimentale.
Potrebbero quindi arrivare dopo il lancio di Windows Copilot, presumibilmente previsto per l’aggiornamento autunnale Window11 23H2, ma non è certo che sia necessario attendere tanto per saperne qualcosa in più. Per il 21 settembre Microsoft ha annunciato un evento speciale che secondo le voci potrebbe avere come protagonisti sia i nuovi laptop Surface, sia nuovi annunci riguardanti l’integrazione dell’intelligenza artificiale in Windows.