Un’enorme svolta nel contrasto contro il cancro potrebbe essere all’orizzonte. Gli scienziati hanno annunciato lo sviluppo di una nuova molecola, chiamata AOH1996, che potrebbe rappresentare un punto di svolta nella cura dei mali. Questa innovativa pillola prende di mira una proteina chiave, l’antigene nucleare cellulare proliferante (PCNA), presente nella maggior parte delle neoplasie, e sembra in grado di eliminare diverse forme.
Per anni, la PCNA è stata considerata “non controllabile” e ha rappresentato un ostacolo insormontabile nella ricerca di terapie efficaci contro i mali. Tuttavia, grazie a vent’anni di intenso lavoro di ricerca e sviluppo presso il City of Hope Hospital di Los Angeles, un importante centro oncologico americano, gli scienziati hanno finalmente trovato una soluzione promettente.
Il farmaco è stato testato in laboratorio su 70 diverse cellule maligne, comprese quelle associate ai mali al seno, alla prostata, al cervello, alle ovaie, al collo dell’utero, alla pelle e ai polmoni. Incredibilmente, è risultato efficace contro tutte queste tipologie, mostrando una notevole selettività nell’attaccare esclusivamente le cellule maligne.
Il funzionamento della molecola è stato svelato in un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Cell Chemical Biology. Il farmaco ha dimostrato di interrompere il ciclo riproduttivo delle cellule maligne, impedendo alle cellule con DNA danneggiato di moltiplicarsi e bloccando la replicazione del DNA difettoso. Questa combinazione di azioni ha portato alla morte delle cellule maligne senza recare alcun danno alle cellule sane.
I risultati finora ottenuti sono stati davvero promettenti, ma adesso sarà necessario replicare tali risultati negli esseri umani. La molecola AOH1996 sta attualmente affrontando uno studio clinico di fase 1 presso il City of Hope, dove è in corso di test sugli esseri umani. Il team di scienziati, guidato dalla dott.ssa Linda Malkas, ha espresso grande ottimismo riguardo alle potenzialità della pillola antitumorale.
Nonostante le prospettive entusiasmanti, è importante mantenere un certo grado di cautela. La strada verso la piena approvazione e disponibilità di questa pillola sarà lunga e complessa. Sarà necessario completare numerosi studi clinici, dimostrare la sicurezza e l’efficacia del farmaco su larga scala e ottenere l’approvazione delle autorità regolatorie prima che possa essere messo a disposizione dei pazienti.