Se stai cercando uno smartphone economico ma affidabile, lo ZTE Blade A33s potrebbe essere una buona scelta. Questo dispositivo, lanciato nel 2023, fa parte della serie Blade di ZTE, che si caratterizza per offrire smartphone di fascia bassa o media con un buon rapporto qualità-prezzo.Lo ZTE Blade A33s ha un design semplice ma elegante, con una scocca in plastica disponibile in due colori: nero e blu. Il retro ospita una fotocamera posteriore da 8 MP con flash LED e uno scanner per le impronte digitali.
Il fronte è dominato da un ampio display da 6.3 pollici con una risoluzione di 1014×480 pixel e una notch a goccia che contiene una fotocamera frontale da 5 MP. Lo schermo ha una tecnologia IPS che garantisce una buona visibilità e angoli di visione. Lo ZTE Blade A33s è mosso da un processore SC9863A, un chip octa-core con quattro core Cortex-A55 a 1.6 GHz e quattro core Cortex-A55 a 1.2 GHz. Questo processore offre prestazioni sufficienti per le attività quotidiane come navigare sul web, usare le app social o guardare video.
Lo smartphone ha anche 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Lo ZTE Blade A33s supporta la connettività 4G LTE, Wi-Fi, Bluetooth 4.x e GPS. Ha anche una porta microUSB per la ricarica e il trasferimento dei dati e un jack audio da 3.5 mm per le cuffie.
Una delle caratteristiche più interessanti dello smartphone economico ZTE Blade A33s è la sua batteria da 4.000 mAh, che garantisce una buona autonomia. Secondo il produttore, lo smartphone può durare fino a 12 ore in conversazione, 10 ore in riproduzione video o 500 ore in standby. Inoltre, lo ZTE Blade A33s ha il sistema operativo Android 12 Go Edition, una versione ottimizzata di Android per i dispositivi con hardware limitato.
Questa versione offre un’interfaccia fluida e semplice, con le app Google essenziali preinstallate e alcune funzioni esclusive come il controllo vocale o il benessere digitale. Lo ZTE Blade A33s è uno smartphone adatto a chi cerca un dispositivo economico ma funzionale, che possa soddisfare le esigenze di base senza rinunciare a una buona autonomia. Lo smartphone ha un prezzo di circa 99 euro e si può acquistare online o nei negozi autorizzati.