Realme, il noto marchio di smartphone cinese, ha lanciato il suo ultimo modello, il Realme 11 5G Global, a Taiwan. Si tratta di uno smartphone già noto nella Cina continentale, di fascia media con caratteristiche interessanti, tra cui un display da 6,72 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una batteria da 5000 mAh con ricarica rapida da 67 W, una fotocamera posteriore da 108 MP e una fotocamera frontale da 16 MP. Ma la vera novità di questo dispositivo è il chipset che lo alimenta: il MediaTek Dimensity 6100+.
Questo chipset è un debutto assoluto nel mercato degli smartphone, in quanto non è stato ancora utilizzato da nessun altro produttore. Si tratta di un processore octa-core realizzato a 6 nanometri e dotato di una frequenza massima di 2,2 GHz. Il chipset integra anche una GPU Mali-G57 MC2 e un modem 5G che supporta tutte le bande utilizzate a Taiwan. Secondo le informazioni disponibili, il MediaTek Dimensity 6100+ dovrebbe offrire prestazioni simili a quelle dei chipset MediaTek Dimensity 6080 e MediaTek Dimensity 6020, che hanno ottenuto circa 400 mila punti nel benchmark AnTuTu10.
Il Realme 11 5G Global ha anche una memoria generosa, con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna espandibile tramite uno slot per schede microSD fino a 2 TB. Il tutto è alimentato da una capiente batteria da 5.000 mAh con il supporto alla ricarica rapida da 67W, che permette di ricaricare lo smartphone in poco tempo.
Il comparto fotografico presenta una dual camera da 108 + 2 megapixel con un sensore principale Samsung ISOCELL HM6 ed un obiettivo dedicato alla profondità di campo. La fotocamera principale sfoggia una risoluzione ultraelevata, ma il sensore all’interno non è molto interessante. Frontalmente, nel punch hole centrale, trova spazio una selfie camera da 16 megapixel. Il resto del pacchetto comprende il supporto Dual SIM 5G, Wi-Fi Dual Band, Bluetooth 5.2, NFC, GPS e Android 13 (sotto forma di Realme UI 4.0).
Il nuovo Realme 11 5G Global è stato lanciato a Taiwan (per il momento) ed è disponibile all’acquisto nella sola versione da 8/256 GB, al prezzo di circa 260 euro al cambio attuale (8.990 NT$). Si tratta di un prezzo competitivo per uno smartphone con queste caratteristiche, che potrebbe attirare l’attenzione degli utenti alla ricerca di un dispositivo veloce, affidabile e conveniente. Al momento non si sa se il Realme 11 5G Global sarà lanciato anche in altri paesi o se rimarrà un’esclusiva per il mercato taiwanese.