Claudio Bisio ha chiesto la pensione: "Dopo la protesi all’anca voglio prendermi una pausa"

Intervistato dal sito del "Corriere della Sera", Claudio Bisio rivela che dopo il film "L'ultima volta che siamo stati bambini" vuole cercare di godersi di più la propria famiglia allontanandosi così dal cinema.

Claudio Bisio ha chiesto la pensione: "Dopo la protesi all’anca voglio prendermi una pausa"

Claudio Bisio è pronto a ritornare nelle sale cinematografiche con un nuovo film, più precisamente la sua prima fatica da regista. Il titolo della nuova pellicola è “L’ultima volta che siamo stati bambini“, tratto dall’omonimo libro di Fabio Bartolomei, che racconta una storia ambientata durante la Shoah.

In una recente intervista al “Corriere della Sera” Claudio Bisio ha rivelato di come si trova ormai alla sua terza età, per questo motivo sta già pensando al suo futuro:Ho rallentato il ritmo. Anche causa protesi all’anca. Ho girato l’ultimo film da attore due anni fa. Sono più tranquillo e più sereno. Non rinnego nulla di ciò che ho fatto in passato, oggi mi propongono solo commedie e fatico persino a leggere i copioni”.

L’attore rivela come di non essere attratto nel ripetere le stesse cose nel corso degli anni ma, per via anche dell’operazione all’anca, è riuscita a dire qualche “no”. Sul suo prossimo film non sembra avere molte aspettative da parte della critica, dichiarando come in molti potrebbero storcere il naso che un attore ex Zelig possa avere un ruolo così impegnativo, ma spera che in tanti possano cogliere la sua sincerità.

Dopo questo film però l’obbiettivo di Claudio Bisio resta quello di godersi la sua famiglia e viaggiare insieme alla moglie Sandra Bonzi, mentre i due figli sono grandi e vivono all’estero: “Sono vent’anni che dico di voler prendere un anno sabatico e adesso non mi crede più nessuno, ma io lo ribadisco: ho chiesto la pensione perché voglio e devo rallentare. Da quando ho messo la protesi all’anca, ho dovuto mettere tutto in pausa per potermi riprendere e stare bene. Tutto questo mi ha fatto riflettere su come sto vivendo questa terza parte della mia vita”.

Proprio parlando dei suoi figli rivela che entrambi sono all’estero, ove Alice lavora a Berlino grazie a uno stage dopo essersi laureata come la madre in scienze politiche, mentre Federico si è specializzato in elaborazioni in 3D, occupandosi di effetti speciali e postproduzioni video.

Continua a leggere su Fidelity News