Lindsay Lohan è mamma, è nato il figlio Luai

Lindsay Lohan ed il marito Bader Shammas hanno annunciato la nascita del loro figlio Luai, nato a Dubai. Il bambino è il primo figlio per l'attrice di "Mean Girls".

Lindsay Lohan è mamma, è nato il figlio Luai

Lindsay Lohan, ex idolo delle teenager dei primi anni 2000 grazie alla sua carriera come attrice e cantante, è diventata mamma. La protagonista di “Mean Girls” e il marito Bader Shammas hanno infatti annunciato la nascita del loro bambino, il primo figlio per la coppia, come confermato lunedì da un portavoce dell’attrice alla stampa americana.

Il neonato è un maschio, e per lui Lindsay e Bader hanno scelto il nome Luai, un nome di origine araba che significa “scudo o protettore“. Il piccolo è venuto al mondo a Dubai, conferma il portavoce, anche se al momento non ha condiviso la sua data di nascita esatta. “Lindsay Lohan e suo marito finanziere, Bader Shammas, hanno dato il benvenuto a un figlio bello e sano di nome Luai. La famiglia è innamorata e al settimo cielo“, recita il comunicato.

La star di “Genitori in trappola” aveva annunciato la notizia di essere in dolce attesa lo scorso marzo, tramite un post su Instagram, nel quale aveva scritto, postando una foto di una tutina per neonati con la scritta “Coming Soon”, “Siamo benedetti ed entusiasti!“. Da allora non aveva rivelato quale fosse il sesso del nascituro.

La Lohan e Shammas sono convolati a nozze nel 2022 dopo quattro anni insieme, come confermò la scorsa estate il portavoce dell’attrice. La notizia del matrimonio arrivò a pochi mesi dall’annuncio del fidanzamento ufficiale della coppia, avvenuto a novembre del 2021. “Il mio amore. La mia vita. La mia famiglia. Il mio futuro“, aveva scritto Lindsay annunciando la lieta notizia tramite un post su Instagram.

In una intervista di giugno con Allure, l’attrice aveva rivelato: “Non vedo l’ora di provare la sensazione, com’è essere solo una mamma. Lacrime di gioia Questo è quello che sono adesso. Anche se al momento, è probabilmente l’emozione del bambino. È travolgente in senso positivo“.

Continua a leggere su Fidelity News